Everesting8848

Everesting8848: l'impresa di Gianluca Gallì sul Monte Pellegrino

,
photo credits ©MTBonline.it


7,5 chilometri e dislivello di 352 metri, per un totale di 26 ascese al Monte Pellegrino di Palermo


L'atleta di endurance Gabriele Gallì sta compiendo a Palermo una prova fisica su bici, "Everesting 8848", diffusa in tutto il mondo che prevede di percorrere un tratto di strada in salita, da ripetere tante volte, fino ad accumulare un dislivello di 8848 mt, che corrisponde alla quota del Monte Everest.
Partito ieri spomeriggio alle ore 18, la pedalata è iniziata dei piedi del promontorio di Monte Pellegrino, in via Pietro Bonanno 44.

Gabriele Gallì sta percorrendo il segmento che arriva in cima, con pendenza positiva per 7,5 chilometri e dislivello di 352 metri, fino a raggiungere la piazza del Santuario di santa Rosalia, per poi tornare giù e ricominciare per 26 volte di seguito.
Tempo stimato per raggiungere l'obiettivo: 22 ore circa.
L'impresa, seguita da diversi media, è anche seguita LIVE con molto entusiasmo dei follower su MTBonline.it/Live, grazie all'App Ride with ALEX

L'impresa 'Everesting 8848' è stata lanciata nei primi anni '90 dal gruppo di ciclisti chiamato Hells500 nella città australiana di Melbourne.
Attualmente sono migliaia gli atleti di tutto il mondo che hanno portato a termine la prova. In Italia il primo a conquistare l'Everesting è stato Carlo Gironi nel 2012. Ma nessuno, fino ad ora, ha tentato l'impresa a Palermo.
Al momento dell'iscrizione alla prova, l'organizzazione di Everesting Italia ha effettuato una verifica del percorso, comunicando all'atleta il numero di ripetizioni da fare per raggiungere il record ed essere iscritti nella Hall of fame.

"Tutto è cominciato con una chiacchierata tra amici sportivi che mi hanno incitato ad affrontare la prova. Da allora mi sono allenato con determinazione
- spiega Gabriele - stimando che con un'adeguata andatura serva un tempo di 32 minuti per la salita e di 13 per la discesa. Considerando le pause per esigenze di servizio, sia in cima che a valle, potrei effettuare senza intoppi un giro completo in 50 minuti e, quindi, 26 giri in circa 22 ore".

Video dell'impresa a cura di PALERMOTODAY
Everesting8848: l'impresa di Gianluca Gallì sul Monte Pellegrino
photo credits MTBonline.it
15996 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »