
Si prevede una gara più veloce su un tracciato di 45 km e un dislivello complessivo di 1400 m. Non mancheranno i punti impegnativi in cui poter scaricare sul terreno i watt accumulati in inverno e nelle prime gare stagionali. La manifestazione seguirà un percorso per il 90% su sentiero e come da tradizione la partenza e l’arrivo saranno localizzate sullo splendido lungolago del Lago Sirino.
Chi sarà il successore di Francesco Favale (vincitore della IV Edizione – Carbonhubo CMQ)?
Chi ruberà lo scettro di Signora del Lago a Patrizia Tropiano (U.C.D. Rionero il Velocifero)?
La manifestazione è aperta anche agli escursionisti che potranno cimentarsi in un percorso ricco di panorami mozzafiato e con minimo dislivello. La pedalata ecologico-escursionistica sarà aperta anche alle E-Bike. Vista la collaborazione con le nascenti associazioni Cicloffinica del Sirino e EBike Rivello sarà possibile noleggiare in loco le biciclette a pedalata assistita e muscolari in modo da poter prendere parte alla manifestazione anche se non in possesso di una propria bici. Il percorso escursionistico è stato studiato per coinvolgere il maggior numero di persone per far conoscere il nascente percorso cicloturistico realizzato sul tracciato della Ferrovia dismessa ex Calabro – Lucana.
Il pasta party, come nella precedente edizione, sarà a cura del rinomato Ristorante da “Mimì” sulle sponde del Lago Sirino.
Vi aspettiamo il 14/07/2019 per una giornata all’insegna della natura, dello sport e del divertimento.
Le iscrizioni si potranno effettuare su www.mtbonline.it e su fattore K – FCI ID gara 15045