Internazionali d’Italia Series

Un numero 1 per Internazionali d’Italia: Gerhard Kerschbaumer

,


Il Campione Italiano, nuovo #1 del ranking mondiale e in lotta per il successo finale di Internazionali d’Italia Series, traccia un bilancio sul Cross Country azzurro a un anno dalle Olimpiadi di Tokyo: “La crescita dell’Italia passa anche da Internazionali d’Italia Series”


Gerhard Kerschbaumer è l’uomo del momento del fuoristrada italiano. Due volte tricolore, Vicecampione del Mondo lo scorso settembre a Lenzerheide (Svizzera), vincitore in Coppa del Mondo nel 2018 ad Andorra, e ora anche nuovo numero uno del ranking internazionale. Uno scettro che porterà anche a La Thuile, dove il 22 Giugno affronterà l’ultima prova di Internazionali d’Italia Series con la possibilità di puntare al successo finale.


Un’escalation di successi iniziata proprio un anno fa a Internazionali d’Italia Series: dopo un inizio complicato, nel 2018 l’altoatesino riuscì ad imporsi nelle tappe di Pineto e Chies d’Alpago, mettendo le basi per un’estate indimenticabile. Quest’anno, Kerschbaumer è riuscito ad esprimersi sin dai primi mesi della stagione, ingaggiando un duello con il transalpino Stephane Tempier per la corona finale di Internazionali d’Italia Series 2019.

“Essere il numero 1 al mondo è allo stesso tempo una soddisfazione e una grande responsabilità - ha detto Kerschbaumer. - A un anno dalle Olimpiadi di Tokyo, possiamo contare su un movimento in piena salute. Oltre a me, ci sono i gemelli Braidot e i più giovani come Colledani e Bertolini, tutti in grado di competere ad alti livelli sul piano internazionale”.

“A mio parere, anche Internazionali d’Italia Series sta avendo un ruolo di primo piano in questo consolidamento. Queste gare ci permettono di affrontare in Italia prove di primo livello per tutta la prima metà di stagione, sia sul piano tecnico che della partecipazione. Questo aiuta molto per arrivare preparati alle sfide di Coppa del Mondo" - ha aggiunto l’altoatesino.

Se in ambito italiano il testa a testa è con Stephane Tempier (116 Tempier, 105 Kerschbaumer la classifica), sul palcoscenico mondiale continua ad emergere il poliedrico fenomeno chiamato Mathieu Van der Poel, che a Nove Mesto si è preso il gusto di vincere il suo primo XCO di Coppa del Mondo. “In Coppa del Mondo dobbiamo fronteggiare un nuovo grande avversario come Mathieu Van der Poel, un atleta incredibile, vincente in tutte le discipline. Anche per questo abbiamo bisogno, come movimento, di un calendario importante in Italia. Mettersi alla prova contro gli atleti più forti è l’unica strada per fare passi avanti ed ottenere risultati.”

A La Thuile MTB, quinta e ultima tappa del più importante circuito italiano di Cross Country, Sabato 22 Giugno andrà in scena la resa dei conti fra Tempier e Kerschbaumer, ma non soltanto. Il programma sarà diviso in tre giornate:
Venerdì 21 Giugno sono previste le prove del tracciato e le operazioni preliminari, mentre l’evento entrerà nel vivo il giorno successivo con le prove di Internazionali d’Italia Series.
Si comincia alle 10.30 con la prova delle UCI Junior Series Uomini, seguita dalle competizioni femminili (Open e Junior Series Donne) alle 12.30 e dalla gara Uomini Open alle 15.00.
Chiusura Domenica 23 Giugno con le competizioni giovanili: alle 10.00 prenderanno il via gli Esordienti Uomini, seguiti dalle 11.00 dalle Donne Esordienti e Allieve e alle 13.30 dagli Allievi Uomini.
Un numero 1 per Internazionali d’Italia: Gerhard Kerschbaumer
10770 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »