Anteprima

Tutto pronto a Gragnano per la Gran Fondo del Parco Regionale dei Monti Lattari

,


Domenica 9 giugno si disputerà la seconda edizione della Gran Fondo del Parco Regionale dei Monti Lattari.


Domenica 9 giugno si disputerà la seconda edizione della Gran Fondo del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Gragnano (Na) famosa in tutto il mondo per la rinomata pasta farà da sfondo alla gara di MTB valida per il trofeo Giro della Campania 2019.

Le premesse ci sono tutte per offrire ai partecipanti una esperienza di gara indimenticabile. Il percorso, ricavato sulla montagna che sovrasta la ridente cittadina della costiera sorrentina, con una distanza di 35 km e con ben 1300 MT di dislivello risulterà molto selettivo sia nella scalata che nella discesa. Sicuramente gli atleti più in forma potranno dare il meglio di sé per distinguersi ma che regalerà scorci di un incredibile panorama a chi vorrà gustarsi i sentieri di tale gara.

Gragnano punto di riferimento enogastronomico campano e capitale mondiale della pasta è incastonata come una perla nel Parco Regionale dei Monti Lattari e sarà una location indimenticabile per una grande giornata di sport e divertimento.

L'organizzazione affidata alla ASD Team Over The Top di nome e di fatto, capitanata dal Presidente Baliotto, hanno fatto un grande lavoro sia sul piano della sicurezza che per l'intrattenimento del dopo gara.
Grazie alla collaborazione delle istituzioni, in particolar modo il Sindaco  Paolo Cimmino, Il Presidente del Consiglio Aniello D'Auria e l' Assessore allo Sport Simona Iozzino che non hanno fatto mai mancare il loro appoggio per la buona riuscita dell'evento.

Il 9 giugno 2019 dei gladiatori sulle ruote grasse sfideranno l' impervio e imponente Monte Megano per accaparrarsi un trofeo importante nel panorama ciclistico campano, da non perdere.

INFO E ISCRIZIONI
Tutto pronto a Gragnano per la Gran Fondo del Parco Regionale dei Monti Lattari
10132 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »