
Si tratta infatti di una prova molto suggestiva ad eliminazione che man mano che si avvicinerà alle rispettive finali, renderà sempre più incerto il suo esito.
Sul lungo mare di Rocca Imperiale, l’evento avrà il seguente svolgimento.
Gli atleti si presenteranno ad orari diversi per la verifica tessere e per partecipare alle prove cronometrate che avranno luogo su uno specifico tracciato dentro la Villa Comunale, nella parte nord del lungo mare.
Tali qualifiche daranno accesso alle griglie di eliminazione con le seguenti quantità di atleti:
Categoria giovanile femminile composta dai migliori 16 tempi delle esordienti e allieve in categoria unica;
Categoria giovanile maschile composta dai migliori 32 tempi degli esordienti e allievi in categoria unica;
Categoria giovanile maschile composta dai migliori 32 tempi degli esordienti e allievi in categoria unica;
Categoria amatoriale femminile unica composta dai migliori 8 tempi;
Categoria amatoriale maschile unica composta dai migliori 32 tempi;
Categoria open femminile unica (elite-under23-junior) composta dai migliori 8 tempi;
Categoria open maschile unica (elite-under23-junior) composta dai migliori 16 tempi;
In questo modo non ci sarà accavallamento sullo svolgimento delle qualifiche e delle eliminazioni, garantendo un regolare rispetto dei tempi.
Una volta acquisita la qualificazione, gli atleti si sposteranno nella parte sud del lungo mare, dove avranno inizio le fasi eliminatorie a batterie di quattro atleti con passaggio del turno per i rpimi due classificati fino alle finali.
Verranno premiati i quattro finalisti di ogni categoria.
Ma sentiamo direttamente dal responsabile organizzativo dell’evento, Paolo Novaglio, il perché di questo evento:
“La prima ragione è legata alla spettacolarità dell’evento. Il tracciato attorno ai 500 metri di lunghezza, verrà ripetuto due volte per ogni batteria. Questo garantisce la totale visione di quanto avviene a tutto il pubblico, ed è facile da capire perché i primi due atleti al traguardo, passano il turno mentre gli altri due sono eliminati, così via sino alla finale. La seconda ragione riguarda la facilità di poter riprendere a livello televisivo. Inoltre questo evento metterà insieme atleti di categorie molto diverse a livello di età (si va dai 13 anni degli esordienti fino ai 65 degli amatori), creando un’unione tra le diverse realtà della mountainbike”
Insomma un evento da non perdere sia che siate atleti che spettatori.