
Ai nastri di partenza oltre ai protagonisti del Giro della Campania Off-road, schierati con l’obbiettivo di racimolare punti per la classifica, vi erano anche tanti semplici appassionati con l’obbiettivo di godere i paesaggi che la Gran fondo dei saraceni sa offrire.
Per quanto riguarda la cronaca della gara Luigi Ferritto portacolori del Team Giannini Bike dopo qualche chilometro di studio degli avversari, ha sferrato l’allungo vincente che gli è valsa la vittoria assoluta con il tempo di 1 ora e 49 minuti. Alle sue spalle, con un ritardo di 6 minuti, è giunto l’alfiere della Federal Team Bike, Paolo Russo e terzo l’ Elite del Team Over the Top Zanni Mirko. La corsa al femminile, ha visto la netta vittoria di Tropeano Patrizia (Team NRG Bike) che bissa il successo in terra campana dopo la conquista della Marathon di Visciano.
Nella altre categorie in gara i protagonisti vincenti sono stati: Nigro Gabriele (Bike & Sport) U23, Pascarella Roberto (Matese Bike Team) ELMT, Maccarone Marco (Bicincanto nel Vulcano) JMT, Vitiello Emanuele (Vesuvio Mountainbike) JU, Di Lorenzo Pasquale (Rokka Bike) M1, De Vito Aniello (Team Vesuvio and Bike), Striano Alfonso (PIT Stop Racing Team) M4, Minelli Rosario (Passion Bike), M5 Scognamiglio Gennaro (Team Vesuvio and Bike) M6, Sodano Giovanni (Pol. Silenziosa Partenopea), M.Over Miranda Maria Teresa (Mavin Bike) MW1
Per tutti gli aspiranti al Giro della Campania Off-road l'appuntamento è il prossimo 12 maggio per passare del mare ai monti, anzi nel Vulcano di Roccamonfina per la Granfondo Bicincanto nel Vulcano.
Classifiche complete: https://www.mtbonline.it/Risultato/1419/0/
