
Il Mtb Centro Italia Race Cup è la principale novità per le ruote grasse nel centro Italia. Un circuito che coinvolge tre regioni: Lazio, Campania e Abruzzo, per un totale di quattro gare.
Gli organizzatori del circuito vogliono puntare ad offrire gare di grande qualità ai partecipanti: varietà dei percorsi, massima sicurezza sul tracciato e tanti servizi a disposizione dei bikers nel giorno della gara.
Ricco il Montepremi per i team
- Team Montepremi di valore 1.500,00€
- Team Montepremi di valore 750,00€
- Team Montepremi di valore 400,00€
- Team Montepremi di valore 200,00€
- Team Montepremi di valore 150,00€
Il calendario 2019 è il seguente:
- Prova 12 Maggio
Point To Point ° Bicincanto - Roccamonfina (CE) Campania - Organizza ASD Bicincanto nel Vulcano
http://www.bicincantonelvulcano.it/
- Prova 19 maggio
Point To Point Parco Nazionale della Majella – Sant'Eufemia a Maiella (Pe) Abruzzo, organizzazione a cura di ASD FUNCTIONAL FIT S.S.D. A R.L.
- Prova 30 giugno
XCM Campionato ITALIANO FCI - MTH e PTP Sirente Bike Marathon a AIELLI (Aq) Abruzzo, organizzazione a cura di Avezzano Cycling
www.avezzanomtb.it
- Prova 29 settembre
San Felice Circeo (Lt) Lazio, organizzazione a cura di ASD FULL BIKE e ASD HGV Cicli Conte
https://www.facebook.com/PointToPointCirceo
Per entrare in classifica, i bikers dovranno aver preso parte ad almeno 3 delle 4 gare in calendario. Si potranno sommare i punteggi delle Point To Point con quelli delle Marathon, e sarà dato un bonus di 400 punti a tutti gli abbonati e ai corridori che avranno preso parte a tutte e 4 le gare
REGOLAMENTO Del Circuito MTB Centro Italia Race Cup 2019
PREMESSA
E' un circuito di Eventi Ciclistici Mountain Bike “ PERCORSI AGONISTICI “ -Marathon e Point to Point, articolato su 4 prove. La singola organizzazione delle varie prove può predisporre un percorso CICLOTURISTICO “NON AGONISTICO” .
La partecipazione è consentita solo con bici MOUNTAIN BIKE CLASSICA , esclusa la partecipazione sui percorsi agonistici (Marathon e Point to Point) con bici assistite o altra tipologia.
La compilazione delle classifiche generali del circuito, di categoria , non è previsto scarto di nessuna prova .
Saranno inseriti nelle varie classifiche “ Marathon o Point to Point “tutti i partecipanti che abbiano terminato minimo tre prove delle 4 in calendario. Il presente regolamento è valido per la gestione e funzionalità del circuito Race Cup MTB Centro Italia. Per quanto riguarda i regolamenti sono pubblicati sul sito www.mtbcentroitalia.it o i siti delle singole manifestazioni, si consiglia prima di sottoscrivere l’iscrizione o l’abbonamento di consultare e documentarsi su i regolamenti del singolo evento e del circuito, quanto non riportato nei singoli regolamenti citati ,si farà riferimento ai regolamenti della FCI sotto cui egida si svolge l’evento sportivo.
Il comitato organizzatore della Race Cup Mtb Centro Italia, circuito organizzato sotto l’egida della FCI, ricorda a tutti che ogni gara appartenente al calendario è autonoma, e quindi per ogni manifestazione è necessario consultare il regolamento di ogni singola gara.
GARE DEL CIRCUITO Race Cup MTB Centro Italia 2018:
- Prova) 12 Maggio Point To Point ° Bicincanto - Roccamonfina (CE) Campania - Organizza ASD Bicincanto nel Vulcano Telefonici 0823920182, Riferimento Antonio 3386833171 –E-Mail antonio@laroccana.it http://www.bicincantonelvulcano.it/;
- Prova) 19 maggio 2019: Point To Point Parco Nazionale della Majella – Sant'Eufemia a Maiella (Pe) Abruzzo, organizzazione a cura di ASD FUNCTIONAL FIT S.S.D. A R.L. - Riferimento Paolo 3938154369 E-mail paolof75@gmail.com ;
- Prova) 30 giugno 2019: XCM Campionato ITALIANO FCI - MTH e PTP Sirente Bike Marathon a AIELLI (Aq) Abruzzo, organizzazione a cura di Avezzano Cycling Team Fax 0863441204 - Riferimento Gianluca 3382395776 gianluca_cola@yahoo.it www.avezzanomtb.it;
- Prova) 29 settembre San Felice Circeo (Lt) Lazio, organizzazione a cura di ASD FULL BIKE e ASD HGV Cicli Conte , Riferimento Paride 3473302688, Gianni 3393588687 misterg22@libero.it fullbike2009@gmail.com - https://www.facebook.com/PointToPointCirceo/
Chi può partecipare:
E’ possibile partecipare anche con la sottoscrizione della tessera giornaliera alle gare sotto egida FCI.
• Possono partecipare al circuito tutti gli atleti AMATORI TESSRATI (Master) e CICLOTURISTI (Escursionisti) con età compresa fra i 13 e i 70 anni, tesserati FCI, o con un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale Ciclistica, e gli AGONISTI FCI (solo alle gare organizzate Da società affiliate alla FCI).
• Gli Escursionisti non tesserati ANCHE CON ETA INFERIORE HAI 17 ANNI POSSONO PARTECIPARE SOLO SU I PERCORSI CICLOTURISTICI, altresì devono essere in possesso e consegnare, alla società organizzatrice delle singole prove o al Consorzio in caso di abbonamento, un certificato medico di sana e robusta costituzione nel caso di MINORI anche dichiarazione di malleva. I CERTIFICATI MEDICI SARANNO ACCETTATI SOLO IN ORIGINALE. Per tutti è obbligatorio l’uso del CASCO OMOLOGATO. Chi non può partecipare:
- CHI NON è TESSERATO;
- ATLETI TESSERATI PER ALTRE DISCIPLINE, SULLA TESSERA PERSONALE DEVE ESSERE RIPORTATA LA DISCIPLINA “ CICLISMO/ MOUNTAIN BIKE- CICLOAMATORE
TUTTI I PARTECIPANTI MUNITI DI TESSERA 2019 QUALORA ALLA VERIFICA TESSERE, LA STESSA NON CORRISPONDE HAI REQUISITI RICHIESTI DALLE NORME VIGENTI , NON E’ CHIARA LA TIPOLOGIA DI EMISSIONE E QUANTO RIPORTATO SOPRA, tipo, PRIVA DI FIRME , TIMBRI CHE NON NE ACCERTANO L’ORIGINALITA’ DEL DOCUMENTO, SARANNO RESPINTE, IL TUTTO AD INSINDACABILE GIUDIZIO DEL COMITATO ORGANIZZATORE, PERTANTO L’ATLETA INTERESSATO NON POTRA’ PARTECIPARE. Premiazioni:
- Saranno premiati i primi 5 di ogni categoria. I punteggio totale sarà dato dalla somma ottenuto dai bikers dalle singoli prove.
- Per entrare in classifica i partecipanti dovranno eseguire almeno tre prove,
- Il punteggio della classifica si stilerà sommando i punti ottenuti nelle singole prove, senza scarti.
- L'ultima tappa del circuito assegnerà punteggio doppio.
- Si potranno sommare sia i punteggi delle Point To Point che delle Marathon .
- E’ previsto un BONUS di punti 400 a tutti i bikers che parteciperanno alle quattro prove, (gli abbonati indistintamente la loro partecipazione alle quattro prove riceveranno il bonus di punti 400)
- Le Marathon e la Point To Point avranno punteggi reperibili nella tabella punteggi sotto elencata o pubblicata sul sito http://www.mtbcentroitalia.it/
- Tutti i ritirati per un qualsiasi motivo che saranno evidenziare tra gli spuntati alla partenza e non arrivati, (i responsabili del servizio cronometraggio indicheranno i ritirati), gli sarà assegnato un punteggio pari al punteggio attribuibile all’ultimo della sua categoria. Esempio se della cat. Master 3 ne sono partiti 30 e ne sono arrivati 25 ai 5 ritirati sarà dato il punteggio del 30°.
- Ai squalificati non sarà attribuito nessun punteggio.
- Saranno premiati almeno cinque atleti per categoria gli organizzatori si riservano la facoltà di aumentare il numero dei premiati.
- Categorie ammesse alla premiazione finale: Open - MJU - ELMT – M1 – M2 – M3 – M4 – M5 – M6 – M7+ – W1 – W2, la Categoria WELMT sarà incorporata nella W1 se non raggiungerà almeno le tre unità.
- Saranno premiati i primi Cinque team , saranno classificati con la somma dei punteggi degli atleti classificati nelle varie categorie
- Premi delle prime Cinque team:
- Team Montepremi di valore 1.500,00€;
- Team Montepremi di valore 750,00€;
- Team Montepremi di valore 400,00€;
- Team Montepremi di valore 200,00€;
- Team Montepremi di valore 150,00€;
- I team per partecipare alla classifica devono avere almeno un minimo di otto abbonati al circuito o otto partecipanti minimo per tappa.
- Gli atleti saranno tenuti a scegliere il percorso di gara prima della partenza e non sarà consentito sceglierlo durante, ogni atleta sarà classificato sul percorso scelto prima della partenza.
- Ai primi cinque di categoria sarà assegnata una griglia di merito.
- Ogni manifestazione avrà il proprio regolamento.
Gli organizzatori non si assumono responsabilità di nessun genere per eventuali scambi di dorsale , chip o quant’altro posa costituire scambio di persona e quindi di partecipazione, il dorsale assegnato è strettamente personale e non può essere ceduto ad altra persona. Tutti i partecipanti prima di ritirare il dorsale devono verificare i propri dati nella postazione segreteria gara e verificare il numero gara assegnato, tale elenco può essere sia in ordine alfabetico che in numero gara. L’atleta partecipa all’evento solo se è ISCRITTO e figura nell’elenco iscritti ufficiale.
Gli atleti potranno iscriversi sia singolarmente ai singoli eventi o sottoscrivendo un abbonamento per l’intero circuito.
- Quote abbonamenti 2019:
- 65 euro fino all’13 gennaio ;
- 75 euro dal 14 gennaio al 31 marzo;
- 85 euro dal 01 aprile al 09 maggio.
AVENDO SOTTOSCRITTO L’ISCRIZIONE E VERSATO LA QUOTA è iscritto , assumendosi tutte le responsabilità per qualsiasi evenienza o situazione, prima durante e dopo l’evento, sollevando gli organizzatori da qualsiasi controversia di diversa natura.
L’atleta iscritto partecipa sotto la propria responsabilità, assumendosi personalmente TUTTI GLI ONERI ed eventuali CONTENZIOSI che ci potrebbero essere e verificare per danni a cose e persone.
Il modulo sottoscritto per la partecipazione all’evento è l’unico documento che attesta l’iscrizione alla gara altre tipologie non sono valide, l’atleta avendo sottoscritto il modulo è persona diretta ad avere rapporti con l’organizzazione, terminato l’evento l’organizzazione è sollevata da qualsiasi controversia o eventuale richieste risarcitorie post evento. Tutte le comunicazioni vanno fatte per iscritto all’organizzazione della gara a cui si partecipa, il comitato promotore del circuito non è responsabile in alcun modo dei vari eventi sportivi non inseriti nel programma manifestazione. L’atleta che durante la partecipazione e nel contesto dell’evento possa essere coinvolto in incidenti di qualsiasi natura e in particolar modo sanitario/medico , tipo fratture o altro, quindi riporta danni fisici, qualora non rilevato dal personale predisposto sul percorso, tipo servizio medico o presidio sanitario è obbligato nei tempi più brevi possibili di comunicare l’incidente alla giuria gara e all’organizzatore ,onde evitare in seguito problemi per eventuali interventi assicurativi risarcitori. Gli eventi sportivi inseriti nel circuito Race Cup MTB Centro Italia , sono coperti da polizza assicurativa, prevista dall’ente con cui si svolge l’evento. Le tessere da presentare alla verifica, devono essere in forma originale , (cartacea ) non sono ammesse altre tipologie di presentazione ed esibizione di documento tipo telefoni, computer o simili. Non sono valide autocertificazioni che riguardano il tesseramento e né certificazione medica Solo per le gare organizzate società affiliate alla Federazione ciclistica Italiana, agli atleti Tesserati FCI è OBBLIGATORIO L’INSERIMENTO SUL FATTORE INFORMATICO FCI “FATTORE K”, in via del tutto eccezionale gli atleti che risultano iscritti anche con il “fattore k “possono essere esclusi dal mostrare la tessera al momento della verifica. L’inserimento sul fattore K è solo una procedura informatica e non è un’iscrizione ufficiale alla gara, per essere iscritti bisogna inviare modulo iscrizione e copia pagamento, oppure fare l’iscrizione con le procedure on line messe a disposizione dalla segreteria iscrizioni circuito o della segreteria della singola gara. IL FATTORE K VIENE CHIUSO ALLE ORE 20:00, DI OGNI VENERDI PRIMA DELLA GARA IN CALENDARIO L’atleta che si è iscritto alla gara deve essere munito, della documentazione necessaria che provi la sua iscrizione, ove richiesto, copia pagamento e modulo iscrizione ed eventuale tessera personale, il tutto in forma solo ed esclusivamente cartacea e originale, non saranno valide foto copie. Gli atleti FCI delle categorie FCI GIOVANILI, (TESSERATI COME ESORDIENTI /ALLIEVI) non possono partecipare. Le categorie Allievi e Esordienti Potranno partecipare sollo alle gare su quei percorsi che rispettano le caratteristiche indicate dalla Federazione Ciclistica italiana per categorie giovanili. SERVIZI GARA
L’iscrizione ad ogni gara da diritto ai seguenti servizi: servizi igienici primari, docce, ristori lungo il percorso e all’arrivo (pasta party), lavaggio bici, assistenza sanitaria lungo il percorso, area espositori, classifiche computerizzate, numeri di gara, informazioni tecniche, premiazioni, inserimento nella classifica del Circuito. PERCORSI
E’ obbligatorio prima della partenza dichiarare a quale percorso partecipare, non sarà possibile cambiare il percorso durante la competizione.
Ogni manifestazione potrà avere due percorsi Agonistico/Amatoriali uno Marathon con chilometraggio maggiore o uguale a 60Km ( tre ore di gara) uno Point to Point tra i 40-59 Km, ed un percorso Escursionistico, il percorso escursionistico non da punti individuali, ma solo per le squadre, Ogni atleta indipendentemente dalla categoria e dal sesso, potrà prendere parte ad ognuno dei due percorsi fatta eccezione per le categorie sotto riportate.
Sul percorso Marathon potrà essere presente un cancello orario che dirotterà gli atleti su un percorso Marathon ridotto che potrà coincidere con il percorso Point to Point, tali atleti saranno posizionati in classifica Marathon subito dopo gli atleti che avranno effettuato il percorso intero della Marathon. CATEGORIE AMMESSE A CORRERE SUI PERCORSI AGONISTICO/AMATORIALI DELLE GARE DEL CIRCUITO E TIPOLOGIA DI PERCORSO PERMESSO: TUTTI I PARTECIPANTI CHE SI ISCRIVONO ALLE VARIE MANIFESTAZIONI, POTRANNO CIMENTANDOSI SU I VARI PERCORSI GARA, DEVONO ESSERE MUNITI DI MATERIALE PER EVENTUALI RIPARAZIONI E ASSISTENZA MECCANICA IN CASO DI NECESSITA’, PRODOTTI PER ALIMENTARSI E SOPRATTUTTO DEVONO CIMENTARSI SU PERCORSI LORO IDONEI PER LA LORO CAPACITA’ SPORTIVE E PREPARAZIONE FISICA. L'appartenenza e l’assegnazione della categoria fa fede solo ed esclusivamente l'anno di nascita non il mese.
Categorie Agonistiche FCI:
Junior 17-18 anni Uomini e Donne SOLO XCP
Open (Elite, Under 23) Uomini e Donne SOLO XCM
Categorie Amatoriali (Master) FCI e Enti della Consulta.
Uomini
MJ Master Junior anni 17-18 o XCP o Cicloturistico a descrizione di ogni organizzazione
ELMT Elite Sport anni 19-29 XCP e XCM
M1 Master 1 anni 30-34 XCP e XCM
M2 Master 2 anni 35-39 XCP e XCM
M3 Master 3 40-44 anni XCP e XCM
M4 Master 4 45-49 anni XCP e XCM
M5 Master 5 50-54 anni XCP e XCM
M6 Master 6 55-59 anni XCP e XCM
M7+ Master 7+ 60 anni in su XCP e XCM
Donne
WJ Master Junior Woman anni 17-18 o XCP o Ciclosportivi a descrizione di ogni organizzazione
WU Master Woman Under 19-39 anni XCP e XCM
WO Master Woman Open da 40 anni in su XCP e XCM
Le categorie agonistiche della Federazione Elite, Under , e Junior non possono iscriversi alle gare non organizzate dalla Federazione Ciclistica Italiana PARTECIPAZIONE AI PERCORSI CICLOSPORTIVI:
Tutti con età uguale o maggiore a 13 anni .Tesserati Cicloturisti/Amatori della FCI e Enti della Consulta o in caso contrario devono presentare un certificato medico di sana e robusta costituzione alle ai C.O. Per i minori, tesserati o no, è necessario anche il permesso dei genitori e/o delle società di tesseramento secondo le modalità di ogni singolo C.O.
E POSSIBILE PARTECIPARE AGLI EVENTI AMATORIALI, ANCHE SE NON TESSERATI AD UN TEAM, USUFRUENDO DELLA POLIZZA ASSICURATIVA GIORNALIERA, REQUISITO PRINCIPALE CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO(non scaduto), la richiesta per partecipare con polizza giornaliera va richiesta ad ogni singola organizzazione. CATEGORIE PREMIATE IN OGNI GARA SU I PERCORSI PROPOSTI:
PREMIAZIONI CATEGORIA-Ogni C.O. premierà da un minimo di 3 ad un massimo di 10 per categoria in base alle presenze. Per le categorie amatoriali che potranno prendere parte sia al percorso Marathon che al Point to Point le premiazioni avranno valore maggiore per chi affronterà il Marathon in caso di parità di punteggio. Le organizzazione si riserveranno di accorpare eventuali categorie poco numerose.
AGONISTICHE SUL MARATHON (XCM)
Open Uomini premi in denaro secondo tabelle approvate dalla FCI Regionali e nel caso di gare nazionali dalla FCI Nazionale
Open Donna con premi in denaro secondo tabelle approvate dalla FCI Regionali e nel caso di gare nazionali dalla FCI Nazionale
AGONISTICHE SU POINT TO POINT (XCP)
Junior Uomini e Donne con premi in denaro secondo tabelle approvate dalle FCI Regionali e nel caso di gare nazionali dalla FCI Nazionale
AMATORIALI SU XCM o XCP o Cicloturistico, SOLO PREMI IN NATURA O TECNICI, PER GLI ACCORPAMENTI DI CATEGORIA VENGONO DEFINITI AL MOMENTO DELLA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE. CICLOSPORTIVI
Premi ad estrazione. Per promuovere il movimento per i minori con età compresa tra 13-16 anni a discrezione di ogni singola organizzazione se previste, saranno compilate in via informale delle premiazioni simboliche a fasci di età, secondo la seguente modalità:
PRIMA PREMIAZIONE con età 13-14; SECONDA PREMIAZIONE 15-16 GRIGLIE
I C.O. di ogni singola tappa si riserveranno, di realizzare delle griglie di partenza basate su i regolamenti in vigore a livello di FCI nazionale:
GRIGLIA N° 1
- GRIGLIA AGONISTI FCI (Cat. Open e Junior e Ospiti) prevista solo per le gare della FCI
- DONNE
- AMATORI MERITEVOLI E OSPITI Max 100 Atleti: Campioni Master FCI Mondiali/Europei/Italiani/Regionali, Primi 30 Master percorso Marathon 2018, Primi 15 Master percorso Point to Point 2018, Ospiti Master dell'organizzazione di ogni singola tappa e/o del circuito.
- GRIGLIA AMATORI ABBONATI: per un massimo di 250 corridori, qualora ci siano più di 250 abbonati al circuito, la griglia sarà ripetuta di 250 unita in 250 unita a griglia, l’ordine di inserimento sarà determinato dal periodo in cui si è sottoscritto l’abbonamento.
- UNA O PIU' GRIGLIA AMATORI ISCRITTI ALLA SINGOLA GARA A SEGUIRE PER UN MAX DI 250 ATLETI CIASCUNA.
- CICLOTURISTI.
- L'ingresso in griglia deve avvenire 15/20 minuti prima della partenza. Chi non rispetterà le griglie sarà penalizzato con LA SQUALIFICA DALLA CLASSIFICA FINALE, PER CASI RIPETUTI SQUALIFICA DALLA CLASSIFICA DEL CIRCUITO
- E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO ISTALLARE IL RILEVATORE ELETTRONICO( CHIP) IN POSIZIONE DIVERSE CONSIGLIATE DAGLI ORGANIZATORI E RESPONSABILI DEL CRONOMETRAGGIO,
- E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO PASSARE SUL RILEVAMENTO ELETTRONICO CON ALTRI CHIP NON PERSONALI.
- IL RILEVAMENTO ELETTRONICO SIA DI SPUNTA INIZIALE CHE SU QUELLI INTERMEDI VANNO FATTI CON ATLETA IN SELLA ALLA BICI E NON SEPARATI.
Ad ogni tappa il C.O. fornirà ai partecipanti una tabella con numero da posizionarsi sulla parte anteriore della bici. Ogni partecipante dovrà curarsi di applicare la tabella porta numero in modo che sia costantemente visibile. E’ vietato modificare i porta numero e i relativi spazi pubblicitari riservati alla organizzazione. Chi non rispetterà le suddette norme sarà penalizzato con l’esclusione dalla classifica finale. RECLAMI
Le classifiche provvisorie esposte in occasione di ciascuna tappa dovranno essere consultate anche allo scopo di segnalare eventuali errori anagrafici alla Segreteria di gara , tutte le segnalazioni vanno fatte al presidente di giuria , come da regolamento FCI o ENTI.
Eventuali reclami verso le classifiche generali, possono essere inoltrati alla seguente Email info@mtbcentroitalia.it, QUANDO SI COMUNICA L’EVENTUALE ERRORE VANNO COMUNICATE E ESPOSTI TUTTE LE PROVE E CONSIDERAZIONI IN MERITO ALL’ERRORE, la loro esposizione va inviata solo ed esclusivamente all’indirizzo Email indicato, tutte le segnalazioni inviate ad altri indirizzi o fatte telefonicamente ad altri, sono da ritenersi nulle, il comitato Organizzatore del circuito si riserva di accettare e tenere in considerazione tutte le segnalazioni. Il comitato organizzatore del circuito si riserva di prendere in considerazione ulteriori reclami ma solo ai fini di correggere eventuali errori sulle classiche del Circuito 2019 nei tempi sopra comunicati, il tutto è da ritenersi valido per le classifiche di tappa in tappa sino a quelle finali
TUTTE LE COMUNICAZIONI DI QUALSIASI GENERE ESSE SIANO VANNO FATTE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE TRAMITE EMAIL a info@mtbcentroitalia.it, altro tipo di comunicazione non saranno valide e ne prese in considerazioni; APPROVAZIONE REGOLAMENTO
I partecipanti, iscrivendosi alla/e gara/e del Circuito 2019 dichiarano di conoscere e rispettare senza riserve le norme del presente regolamento. E di essere in regola con il tesseramento 2019 TUTELA DEI DATI PERSONALI
Nel rispetto dalla legge 675/96 i dati personali di ciascun partecipante e delle relative Società Sportive saranno trattati per la normale attivitàˆ di segreteria della/e gara/e, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni inerenti alle attivitàˆ delle ASD organizzatrici della FCI o di altre organizzazioni commerciali e non. In base al principio del “silenzio assenso”, con l’iscrizione alla/e gara/e i partecipanti accettano quanto sopra specificato. Note:
PREMI PER GLI AGONISTI della FCI (Elite, Under e Junior)
Le Tabelle Agonistiche dei premi per le gare del circuito a carattere Nazionali sono reperibili sul sito della FCI nazionale www.federciclismo.it/download/regolamenti.htm file premi e tasse. Le Tabelle Agonistiche per le gare a carattere Regionale sono reperibili sui siti delle FCI regionali del Lazio, Campania e Abbruzzo, sotto la voce premi e tasse, nei casi in cui l’organizzazione DI UNA DELLE PROVE non assegna i premi in denaro agli agonisti, PUO’ DARE PREMI DIVERSI, si impegnerà a dare premi in buoni tecnici o prodotti vari dello stesso valore economico.
TABELLA PUNTEGGI EDIZIONE 2018 | |
Tabella Marathon Point to Point | |
1° |
1000 |
2° |
950 |
3° |
900 |
4° |
870 |
5° |
840 |
6° |
810 |
7° |
780 |
8° |
750 |
9° |
720 |
10° |
690 |
11° |
670 |
12° |
650 |
13° |
630 |
14° |
610 |
15° |
590 |
16° |
570 |
17° |
550 |
18° |
530 |
19° |
510 |
20° |
500 |
21° |
490 |
22° |
480 |
23° |
470 |
24° |
460 |
25° |
450 |
26° |
440 |
27° |
430 |
28° |
420 |
29° |
410 |
30° |
400 |
31° |
390 |
32° |
380 |
33° |
370 |
34° |
360 |
35° |
350 |
36° |
340 |
37° |
330 |
38° |
320 |
39° |
310 |
40° |
300 |
41° |
290 |
42° |
280 |
43° |
270 |
44° |
260 |
45° |
250 |
46° |
240 |
47° |
230 |
48° |
220 |
49° |
210 |
50° |
200 |
51° |
195 |
52° |
190 |
53° |
185 |
54° |
180 |
55° |
175 |
56° |
170 |
57° |
165 |
58° |
160 |
59° |
155 |
60° |
150 |
61° |
145 |
62° |
140 |
63° |
135 |
64° |
130 |
65° |
125 |
66° |
120 |
67° |
115 |
68° |
110 |
69° |
105 |
70° |
100 |
Dalla 71° |
95 |
|
|
BONUS ABBONATI 400 | |
BONUS PARTECIPANTI ALLE 4 PROVE 400 |
