

A suon di banda gli animi si son scaldati dalle 8 di mattina nella Pista Salentina di Torre San Giovanni. Musica, tanta musica, ha accompagnato il riscaldamento dei mille atleti pronti a darsi sfida in questa seconda tappa del Trofeo dei Parchi Naturali. L’entusiasmo ha raggiunto il suo culmine sulle griglie di partenza con NanduPopu, frontman dei Sud Sound Sistem, che con la sua carica esplosiva ha trascinato mille bikers a intonare il grande successo della band salentina “Le radici ca tieni”.
E non si poteva scegliere brano migliore per poter dare il via ad una manifestazione così legata alla propria terra.

Al decimo chilometro, infatti, era proprio quest’ultimo a tirare per il trio di testa. In una tappa con dislivello quasi da crono, dove la selezione si fa solo con il passare dei chilometri, anche al passaggio dei venti chilometri la partita poteva dirsi ancora aperta. Poco distanziati dai tre di testa, infatti, potevano ancora dire qualcosa un gruppeto di una decina di inseguitori.
Tra questi si sono perse ben presto le tracce dei due nomi che hanno segnato il TPN2018, l’ex leader Andrea Privitera (TEAM JONICA MEGAMO), costretto al ritiro da problemi fisici, e il suo vice,
Antonio Matrisciano (ASD TEAM GIUSEPPE BIKE) incappato in un errore di percorso che gli ha pregiudicato la prestazione.
Il finale in volata, di quelli che raramente si vedono nella MTB, ha confermato la vocazione quasi da strada di questa tappa, con Riccardo Chiarini che, con quel pizzico di esperienza in più da stradista, si è preso la tappa distanziando di una sola ruota Paolo Colonna. Dopo l’arrivo in solitaria del terzo classificato, Nicola Taffarel è stato subito tempo di una nuova volata tra Mino Ceci(CICLISPORT2000 TEAM), infine 4° assoluto e Vincenzo Saitta (ELIOS CODE FACTORY RACING) beffato davvero di poco.
Hanno chiuso la top ten: 6° Gabriele Nigro (A.S.D. BIKE & SPORT TEAM), 7° Antonio Vigoroso (FRM RACING TEAM SICILIA), 8° Italo Carnevale (PAOLA BIKE TEAM), 9° Pietro Asteriti (MYSKELLOS TEAM BIKE) e 10° Angelo Parisi (TEAM JONICA MEGAMO).

Nonostante le concorrenti abbastanza distanziate, ha regalato un arrivo grintoso anche la leader del TrofeoLucia Minervino (SPECIAL BIKERS ELIOS CODE FACTORY R), alla seconda vittoria di questa tappa, ma con la maggior soddisfazione di aver chiuso il percorso sotto le 3 ore e, soprattutto, alla sua prima top100 assoluta. Dietro di lei, a completare il podio Marathon,Zeila Ruggiero (MTB SAN PIETRO SALIS BIKE) e Samantha De Pascali (ASD TEAM CYCLOBIKE).
Anche la Granfondo è andata ad una “solita” del Trofeo dei Parchi Naturali, Tiziana Liguori (EXTREMEBIKE SALERNO), seguita da Maria Concetta Ripa (BTC - BIKE TEAM CUTROFIANO) e Stefania Erdmann (MR SPORT TEAM).
Se nel percorso Marathon è rimasto un po' di amaro in bocca alla CICLISPORT2000 per la vittoria soffiata di poco a Colonna, il team si è potuto consolare con il primo posto conquistato da Cristian Roberti (CICLISPORT2000 TEAM) sul percorso granfondo. Antonio Piccione (ASD CICLISTICA SAVESE), Salvatore De Iaco (ASD TEAM CYCLOBIKE), Giovanni Scarcelli (A.S.D. MOUNTAIN BIKE SILA) e Vincenzo Simeone (A.S.D. BIKE & SPORT TEAM) hanno chiuso la top5.
L’agonismo, però, non può che essere passato in secondo piano in un evento così eclettico. La musica dei Sud Sound System, le indiscutibili bellezze del territorio salentino, il buon cibo, il fregio del Prestigio MTB e, tanto per finire, uno spettacolo di biketrial all’uscita del pasta party, sono solo alcune delle chicche regalate dai ragazzi della MTB Casarano ai mille bikers provenienti da ogni dove.
RISULTATI FINALI
Elisabetta Ciminelli
Staff Comunicazione TPN19
Si ringrazia la Redazione di Canale 85 per la realizzazione del servizio sulla Marathon del Salento
