
Percorso Epic: 107Km – 3.200 m D+
Il tracciato Epic si conferma essere la seconda marathon più lunga d'Italia, il percorso per veri Epic Bikers.
Si parte da Camiglatello Silano a 1300m s.l.m., si arriverà più volte ad altitudini comprese tra i 1700m e i 1950m s.l.m.
Si guaderanno torrenti, si costeggeranno i laghi, si attraverseranno radure, pinete sterminate e territori isolati e selvaggi.
Il percorso Epic attraverserà le più belle località all'interno del Parco Nazionale della Sila e sarà caratterizzato da impegnative e lunghe salite e fantastici single track.

Percorso Classic: 52km x 1450m D+
Tracciato molto veloce per chi ama la specialità Granfondo.
Il percorso Classic, contenuto nello stesso percorso Epic, è caratterizzato da un chilometraggio e altimetria minore e non avrà tratti in single track. In comune ci sarà però la stessa durissima salita iniziale verso Monte Curcio (1750m s.l.m.).
Si attraverseranno territori selvaggi e di incomparabile bellezza sempre immersi nei boschi e nelle radure del Parco Nazionale della Sila.

Percorso Short: 28km x 970m D+
Con i suoi 28km e 970m di dislivello, il percorso Short si candida ad essere a tutti gli effetti un mini tour della Sila.
Anche se tutto concentrato in pochi km, il percorso riesce a far vivere agli appassionati tutto il meglio della MTB e la spettacolarità dei posti visitati: salite, discese divertenti, panorami mozzafiato. Agli escursionisti non mancherà proprio nulla con in più il vantaggio di godersi il giro senza pensare a tempi o classifiche.
Sul percorso escursionistico potranno partecipare anche i bikers non tesserati e le e-bike.

Tre tracciati per ogni tipo di biker, dall'agonista più preparato al cicloturista alla ricerca di nuovi territori da esplorare. La Sila Epic è tutto questo e molto altro. Emozioni uniche per tutti i bikers il 19 Agosto naturalmente in sella alla mountainbike,
Sila Epic: be wild and wonder!
Le iscrizioni sono aperte, tutte le informazioni sul sito: https://www.silaepic.com/
