
La competizione, tanto attesa e ormai alle porte, è in programma domenica prossima 5 agosto con partenza alle ore 9,00 e si svolgerà attraverso un percorso mozzafiato alla riscoperta dell’antica ferrovia calabro-lucana, lungo il tracciato adiacente ai binari dismessi. Merito degli organizzatori e di un’iniziativa che, per il terzo anno consecutivo, farà di Laino Borgo, nell’alto Cosentino, una tappa prediletta ed imperdibile per gli amanti delle due ruote, trasformando il grazioso centro al confine calabro-lucano in una sorta di velodromo a cielo aperto.
Sono tre i tracciati differenti, Granfondo (50 km-dislivello 1500 mt), Mediofondo (35 km-dsl 980 mt) e Percorso escursionistico (20 km-dsl 590 mt), che potranno scegliere i partecipanti delle due categorie in gara, alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Parco Nazionale del Pollino, del Parco avventura e di quello del santuario delle Cappelle.
<<I bikers troveranno la ferrovia a circa 2 km dalla partenza e, dopo una lunga pedalata in leggera pendenza, si troveranno davanti il panorama incantevole dell’antico castello e del Ponte Italia, il più alto del nostro Paese e il secondo in Europa>>, ha dichiarato Luigi Calvosa, il presidente dell’associazione “Amici della Bicicletta”.
Otto i chilometri complessivi, in un tuffo tra storia e natura fino all’arrivo, previsto al km 10, nello splendido borgo disabitato di Laino Castello, dove sarà accolto il vincitore per ricevere l’ambito trofeo “Gran Premio dell’Antico Borgo Lavinium”; quattro i single track previsti nella competizione, di cui uno a 3 km dall’arrivo, il più lungo di circa 400 mt e un altro a ridosso di contrada Malarosa, nello scenario incantevole delle gole del fiume Lao.
Le iscrizioni sono ancora aperte sul sito https://www.mtbonline.it/Eventi, dove è possibile scaricare il regolamento della manifestazione, e sulla pagina Facebook ufficiale dell’associazione “Amici della Bicicletta” https://it-it.facebook.com/granfondodeibruzi/ sono state pubblicate le mappe con i punti di rifornimento e i rilevamenti deidati di altimetria, per un punto massimo che si attesta agli 800 mt s.l.m.; per tutti i partecipanti, e per le loro famiglie, sono state riservate interessantissime proposte commerciali per soggiornare nel borgo lainese e pacchetti specifici per il Parco avventura le discese di rafting sul fiume Lao con un voucher a prenotazione, oltre agli sconti speciali per la “Festa della birra” che si terrà sabato e domenica in piazza della Repubblica.
Le prove dei percorsi della scorsa settimana hanno dato esito positivo e regalato a tutti i bikers delle diverse società che li hanno testati ottime sensazioni, perché hanno trovato un percorso particolare e interessante con dei single track unici nel genere: non resta che iscriversi, dunque, e farsi trovare pronti ai nastri di partenza! Sincronizzare gli smartphone, geo-localizzare Laino Borgo, calcolare il percorso, caricare le bici e via: pronti a partire e a saltare in sella per un’avventura singolare, che assicura aria salubre, paesaggi incantevoli, adrenalina pura, tante emozioni e grande divertimento.
Per qualsiasi richiesta o altra informazione è possibile visitare il sito http://www.amicibicilaino.it/ e contattare l’amministrazione inviando una mail amicibicilaino@gmail.comoppure telefonando al numero 3472901015(Luigi Calvosa, presidente dell’associazione “Amici della Bicicletta”)

