Giro della Campania Off-Road

Luigi Ferritto: vittoria “prepotente” tra i sentieri dell’Altopiano del Lago Laceno

,



Domenica 15 Luglio 2018 è andata in scena l’ottava tappa del Giro della Campania Off Road 2018 sul Lago Laceno (Bagnoli Irpino), con il “II Trofeo MTB Altopiano del Lago Laceno”.
L’organizzazione, a cura del “Laceno Bike Park” ed il supporto tecnico di Linea Bici di Mercogliano (AV), ha messo su, per i circa 200 atleti, un tracciato di circa 40 Km, quasi per la totalità su sterrato, per circa 1300 metri di dislivello che ha messo a dura prova le doti fisiche dei partecipanti.

Alle 10 è scattata la gara e, non appena si è entrati sullo sterrato, Luigi Ferritto, portacolori, del Team Giannini, ha preso la testa della corsa, allungando metro dopo metro e conducendo fin sotto  il traguardo la gara. L’atleta di Piedimonte Matese alla fine è risultato il solo a chiudere con un tempo inferiore alle 2 ore: 01.58.37!  Al suo inseguimento si sono alternati prima Antonio Matrisciano (ASD Team Giuseppe Bike), vittima di una foratura, e poi il compagno di squadra, Felice Marotta (ASD Team Giuseppe Bike), che è riuscito ad agguantare la seconda posizione assoluta.
Chiude il podio assoluto l’under 23, Francesco Favale (Carbonhubo CMQ). Tra le donne ottima vittoria di Cinzio Micco (G.S.C. Moiano) che ha distanziato Marzia Di Lorenzo (Team Bike Maddaloni), comunque prima della sua categoria e Tiziana Liguori (Extremebike).
I vincitori di categoria sono: Fago Mastrangelo Raffaele (ASD Bike & sport) tra gli Elite Master; Riccardo Forlenza (Valsele  Bike School Team) tra gli Junior; Felice Marotta (ASD Team Giuseppe Bike) tra gli M1, Luigi Ferritto (ASD Team Giannini) tra gli M2; Gennaro Vitale (San Massimo) tra gli M3; Antonio Matrisciano (ASD Team Giuseppe Bike) tra gli M4; Santolo Napolitano (San Massimo) tra gli M5; Emilio Radesca (ASD Bike in Tour Vallo di Diano) tra gli M6; Ferdinando Panagrosso (Pit Stop Team Cicloò) tra gli M7, Francesco Favale (Carbohubo CMQ) tra gli Open. Tra gli allievi, che hanno gareggiato su un tracciato con chilometraggio ridotto, l’ha spuntata Daniele Ferrante (Valsele  Bike School Team), mentre tra gli Esordienti primo è giunto Samuele Ricca (Valsele  Bike School Team). Tra gli escursionisti è risultato primo Domenico Terribile (ASD Talent Bike), mentre nella categoria E-bike è stato Pasquale Rofrano (ASD Maremoto) il  migliore sul traguardo.

Il cronometraggio era affidato alla collaudatissima Hot Laps, che ha fornito anche i tempi in Live.

La giornata si è conclusa con un pasta party all’ombra di faggi secolari e con le classiche premiazioni dei vincitori.
Luigi Ferritto: vittoria “prepotente” tra i sentieri dell’Altopiano del Lago Laceno
11539 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »