Trofeo dei Parchi Naturali

La Mainarde Bike Race si rinnova e diventa Marathon

,



Trofeo dei Parchi NaturaliArrivata solo alla 5^ edizione, per la Mainarde Bike Race è già tempo di rinnovarsi. Nonostante il successo delle prime edizioni, infatti, nel 2018, la competizione molisana diventerà una Marathon. I 10 km in più da percorrere tra la catena delle Mainarde, però, non andranno ad esasperare il tracciato che, anzi, con questa variazione va ad addolcirsi e ad aggiungere tratti di respiro, oltre che di grande bellezza.

La partenza dal comune di Filignano permetterà al gruppo di allungarsi prima di affrontare il primo dei numerosi single track di giornata, disegnati tra i sentieri rocciosi e spesso segnalati dai caratteristici muri a secco che caratterizzano il territorio. Altrettanto numerosi saranno i punti panoramici. Il percorso sconfinerò fino in Lazio, rimanendo sempre all’interno del Parco, per poi rientrare in Molise immergendosi nella Valle del Volturno. Se i continui saliscendi non avranno fatto ancora selezione, per la vittoria finale saranno sicuramente determinanti gli ultimi chilometri di single track in discesa che dalla Chiesa del Morzone conducono fino all’arrivo di Filignano.

Ma il 22 luglioandrà anche in scena la 7° tappa del Trofeo dei Parchi Naturali e, oltre alla curiosità per il nuovo percorso, a generare grande attesa c’è sicuramente la lotta per la maglia di leader che quest’anno sta appassionando tutto il movimento del Trofeo.

Come in ogni week end firmato Trofeo dei Parchi Naturali, quello del 21 e 22 luglio rappresenta un’altra occasione per quanti bikers vogliano scoprire i territori che ospitano il Trofeo. Lo stesso tracciato di gara attraversa alcuni dei punti più suggestivi del Parco Nazionale dell’Abruzzo Lazio e Molise, la Valle del Volturno, il Sito Archeologico delle Mura di Mennella, il Torrente Rio Chiaro e la Chiesa Rupestre del Morzone, tutti luoghi di grande interesse turistico.

Se a monte ci troveremo davanti ad una natura ricca ed incontaminata, a valle, il comune di Filignano, con i suoi 12 borghi immerso nel bosco, rappresenta il punto di accesso preferenziale al Parco da chi proviene dal sud.


Per quanti non si siano ancora iscritti, gli organizzatori hanno deciso di prorogare fino al 15 luglio il pagamento a tariffa agevolata di 25€, che diventeranno 35€ entro il 22 luglio.

INFO E PREISCRIZIONI
La Mainarde Bike Race si rinnova e diventa Marathon
9867 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »