
Il percorso marathon di 60 chilometri, valevole per l’assegnazione dei titoli regionali sotto l’egida della Federciclismo Basilicata, si snoda su sentieri e tratturi che vanno dal Lago Sirino, in comune di Nemoli, a 800 metri di altitudine, fino al Lago Laudemio, nel comune di Lagonegro a 1575 metri di altezza.
La gara e il percorso escursionistico passano sulla ex ferrovia dismessa Calabro – Lucana che sarà oggetto di lavori per la trasformazione in pista ciclabile oltre all’arrivo sulle sponde del lago Sirino. Le salite più importanti della manifestazione sono Tempa Cipolla, Lago Laudemio e Santuario del Brusco.
Nemoli si conferma cuore pulsante di tutto l’evento in quanto sede della società organizzatrice ma soprattutto perché il lago Sirino si presta molto ad accogliere tutti i servizi pre e post gara. Giovedì 5 luglio è l’ultimo termine utile per sottoscrivere l’iscrizione alla quota agevolata di 25 euro e 20 euro solo per gli escursionisti.
Gli organizzatori hanno stipulato per i partecipanti alcune convenzioni con le seguenti struture ricettive: Ristorante Albergo Da Mimì (Lago Sirino - 0973/40586), Guest House B&B (località Cavallo nei pressi di Lauria - 0973/40346), Locanda da Federico (Lagonegro - 0973/21742) e l’Agriturismo Agribosco (C/da Fiumara, Nemoli - 0973-40348, 3398764274).
Info complete al link https://www.mtbonline.it/Evento/1692
