
La data è quella dell’8 luglio, l’edizione è la numero quattro della Mtb Race del Monte Sirino che vede la Sirino Bike Team in cabina di regia.
Come ogni anno, il sodalizio presieduto da Francesco Ferraiuoli sta facendo del suo meglio per organizzare un'edizione all'altezza della storia di questa giovane manifestazione.
La Sirino Bike Team è un’associazione nata con lo spirito dell’aggregazione e con l’obiettivo di valorizzare il territorio. La denominazione Sirino deriva proprio dal forte richiamo al Massiccio Montuoso Lucano.
Per dare ancora più risalto alla montagna che è stata consacrata negli anni novanta con gli arrivi di tappa del Giro d’Italia professionisti, la Mtb Race del Monte Sirino nasce un po’ per gioco e un po’ per sfida.
Queste le quote di iscrizione: 20 euro marathon fino al 17 giugno, 25 euro da 18 giugno al 5 luglio, 30 euro sul posto il giorno della gara; per gli escursionisti 20 euro fino al 5 luglio e 25 euro in loco prima della partenza.
La tassa di iscrizione comprende il pacco gara, i ristori, il pasta party, l’assistenza sanitaria, il servizio docce e il lavaggio bici.
La gara regina, facente parte del Brevetto 3 Regioni, è il percorso marathon di 60 chilometri con 1800 metri di dislivello mentre i meno allenati possono prendere parte all’escursionistico di 25 chilometri aperto anche alle bici con pedalata assistita.
Un’altra piacevole occasione di Sirino Bike Team per essere sul territorio a 360 gradi anche con lo sport delle due ruote: il ringraziamento va anche all’amministrazione comunale di Nemoli con la quale c’è una fattiva sinergia per promuovere al meglio la manifestazione.
