Marathon Basilicata

MTB Race del Monte Sirino, il fiore all’occhiello della Sirino Bike Team

,



Si va delineando sempre più quella che sarà una giornata più attesa dal popolo della mountain bike della Basilicata e delle regioni limitrofe.
La data è quella dell’8 luglio, l’edizione è la numero quattro della Mtb Race del Monte Sirino che vede la Sirino Bike Team in cabina di regia.


Come ogni anno, il sodalizio presieduto da Francesco Ferraiuoli sta facendo del suo meglio per organizzare un'edizione all'altezza della storia di questa giovane manifestazione.
La Sirino Bike Team è un’associazione nata con lo spirito dell’aggregazione e con l’obiettivo di valorizzare il territorio. La denominazione Sirino deriva proprio dal forte richiamo al Massiccio Montuoso Lucano.

Per dare ancora più risalto alla montagna che è stata consacrata negli anni novanta con gli arrivi di tappa del Giro d’Italia professionisti, la Mtb Race del Monte Sirino nasce un po’ per gioco e un po’ per sfida.
Queste le quote di iscrizione: 20 euro marathon fino al 17 giugno, 25 euro da 18 giugno al 5 luglio, 30 euro sul posto il giorno della gara; per gli escursionisti 20 euro fino al 5 luglio e 25 euro in loco prima della partenza.

La tassa di iscrizione comprende il pacco gara, i ristori, il pasta party, l’assistenza sanitaria, il servizio docce e il lavaggio bici.
La gara regina, facente parte del Brevetto 3 Regioni, è il percorso marathon di 60 chilometri con 1800 metri di dislivello mentre i meno allenati possono prendere parte all’escursionistico di 25 chilometri aperto anche alle bici con pedalata assistita.

Un’altra piacevole occasione di Sirino Bike Team per essere sul territorio a 360 gradi anche con lo sport delle due ruote: il ringraziamento va anche all’amministrazione comunale di Nemoli con la quale c’è una fattiva sinergia per promuovere al meglio la manifestazione.
MTB Race del Monte Sirino, il fiore all’occhiello della Sirino Bike Team
9181 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »