Trofeo dei Parchi Naturali

La Marathon degli Aragonesi festeggia i suoi primi 5 anni

,



Trofeo dei Parchi Naturali8 km di ripida ascesa, una sequenza di tornanti intervallati da lunghi rettilinei e picchi al 30% caratterizzano una delle tappe più dure del Trofeo dei Parchi Naturali, la “Marathon degli Aragonesi”.
La salita dell’Imperticata, simbolo della tappa calabrese, è sicuramente una delle sfide più attese della stagione.


Le foto aeree pubblicate dagli organizzatori fanno rivivere il sogno delle più spettacolari tappe viste in tv durante i grandi giri.
Con nuova partenza dal borgo arbereshe di Frascineto, la tappa concentra tutte le difficoltà nella prima metà di percorso. Il culmine si raggiunge al 26imo km, quando gli atleti si troveranno a pedalare lungo l’arteria che risale al Monte Moschereto, l’Imperticata. Solo al 36imo km, al GPM del Valico di Fossa, si scollina con una perdita di dislivello notevole fino al Comune di Civita. Da qui mancheranno ancora una decina di chilometri in saliscendi per raggiungere il traguardo di Frascineto al 65imo km.

Gara dura fino allo sfinimento, la "Marathon degli Aragonesi", si apre a tutti i tipi di bikers presentando, anche quest’anno, una Granfondo di 43km (+1690mt) e un percorso escursionistico di 25km(950mt). Il cambio di location, sicuramente grazie al grande impegno del Comune di Frascineto, pare abbia portato una ventata di aria fresca e in effetti questo quinto anno sembra essere il più promettente.

Con un pacco gara ricchissimo (tshirt,toolbox personalizzato, barretta e gel proaction, lubrificante, caramelle, campioni phyto-garda), un reportage videografico a cura di MTB Granfondo, servizi pre e post-gara curati al minimo dettaglio, ricche premiazioni e, soprattutto, un panorama sul meraviglioso Parco Nazionale del Pollino, il week end del 2-3 giugno in Calabria è da non perdere.

Come se non bastasse, la tappa è anche il giro di boa del Trofeo dei Parchi Naturali e, a classifica ancora apertissima, in molti saranno in cerca di punti preziosi per la seconda metà di stagione.

Elisabetta Ciminelli [Staff Comunicazione TPN2018]
La Marathon degli Aragonesi festeggia i suoi primi 5 anni
8476 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »