Montevergine Bike Marathon

Montevergine Bike Marathon, alla scoperta del percorso lungo

,



Si avvicina a grandi passi la Montevergine Bike Marathon destinata ad alimentare l’interesse degli amanti della mountain bike in seno al circus del Giro della Campania Off Road, i Fiori dei Parchi Naturali e del Trofeo Campania E-Bike.
Attraverso questa manifestazione, organizzata dalla Linea Bici e datata domenica 10 giugno, vengono promosse tutte le potenzialità del territorio del Parco Regionale del Partenio riuscendo a coniugare un eccezionale evento sportivo con la promozione turistica.

Il percorso marathon di 82 chilometri permette di godere appieno della bellezza naturalistica di questi luoghi: partenza assistita da viale San Modestino a Mercogliano, dopo circa 3 chilometri inizia la partenza lanciata. Pendenze e fondi variabili, tratti di sottobosco, terreno battuto, pietraie e tratti semi sabbiosi attraversando uno dei tratti più belli e suggestivi del Parco rRgionale del Partenio. Si attraversano i comuni di Mercogliano, Ospedaletto, Summonte, Avella, Mugnano del Cardinale, Quadrelle e Monteforte.
Nella prima parte di gara si sale per la mitica salita di Montevergine, teatro il 12 maggio scorso dell’arrivo del Giro d’Italia professionisti numero 101 con la vittoria dell’ecuadoregno Richard Carapaz della Movistar Team. In alternativa si può scegliere la granfondo di 56 chilometri e per gli amanti delle pedalate senza fretta un tracciato ridotto di 34,5 chilometri.

Fino a giovedì 7 giugno ci si potrà iscrivere alla quota di 35 euro per poi salire a 45 euro la mattina del 10 giugno prima della partenza. Le quote prevedono il pacco gara per i primi 600 iscritti, le premiazioni, i rifornimenti in corsa, l'assistenza medica e tecnica, il pasta party, le docce e il lavaggio bici.

Il riferimento per le iscrizioni è https://www.mtbonline.it/Evento/1680
Disponibile a questo link la traccia dei percorsi http://www.lineabici.com/bici/event/montevergine-bike-marathon-2018/
Montevergine Bike Marathon, alla scoperta del percorso lungo
10036 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »