L’evento, inserito nella programmazione di Inycon Le Stagioni del Gusto ed organizzato nel mese dedicato al cicloturismo, è stato un importante appuntamento sportivo ed una straordinaria occasione di promozione delle eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche del nostro territorio.
Ai nastri di partenza tra agonisti, amatori e categorie giovanili, 168 bikers raggruppati in 41 squadre hanno affrontato le difficoltà dei tracciati della Granfondo che attraversavano l’intero territorio di Menfi hanno potuto apprezzare al meglio la formula della manifestazione, la suggestività del percorso e del nostro territorio.
Un tracciato unico nel suo genere tra i vigneti e gli uliveti del curato ed apprezzato territorio di Menfi.
Alla fine ha avuto la meglio Daniele Danile della Racing Team Agrigento con il tempo di 2:02'48, a seguire Fabio Brucculeri del ASD Favara Pedala con un ritardo di 09 e Vincenzo Oliveri dello Special Bikes Team con un ritardo di 3’02 da Danile.
Nel percorso corto primo posto per Domenico Cusumano del team Running & bike con un tempo di 1:27’57” seguito da Sammartano Giuseppe della ASD Acido Lattico con un ritardo di 10’29” e da Calandrino Antonio della Ribera MTB con un ritardo di 12’12” da Cusumano.
Fra le società classificate il 1° posto con 23 atleti la MTB Ribera, 2° posto per la Running & Bike e terzo posto per l'ASD MTB Aragona.
Tante le aziende del territorio che insieme al Comune di Menfi hanno sostenuto l’iniziativa, denotando l’enorme interesse per tale tipologia di eventi riscuotono.
Tutta l’ASD Inycon Bike è entusiasta del risultato raggiunto e certamente si prodigherà in futuro per promuovere e supportare ulteriori iniziative agonistiche e promozionali.
Saitta ci prende gusto
La gara organizzata da Luciano Forlenza e dal suo team Bike & Sport è stata impegnativa, a differenza di quanto potevano raccontare i crudi dati tecnici: 42km e 1400m di dislivello.
Assolo Rebagliati a Valsugana Wild Ride. Pietrovito domina tra le donne
Ci si attendeva una gara aperta, e le previsioni della vigilia non sono state deluse. A vincere l’edizione 2022 di Valsugana Wild Ride, sabato 30 luglio, è stato Marco Rebagliati (Wilier 7C Force), in testa alla gara fin dai primi metri, e capace di resistere al rientro prepotente di Andrea Righettini (Olympia Factory Team), abile a sfruttare le sue doti di discesista nella tecnica picchiata finale.