Marathon degli Aragonesi

La Marathon degli Aragonesi si presenta

,


L’evento in programma a Frascineto verrà presentato alla stampa ed alla città nella conferenza stampa ufficiale che si terrà giovedì 24 maggio presso il centro servizi del Parco Nazionale del Pollino a Castrovillari


E' iniziato il conto alla rovescia per la Marathon degli Aragonesi 2018. La gran fondo in mountain bike organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Ciclistica Castrovillari presieduta da Nardo Leogrande, ed inserita nel calendario di gara del Trofeo dei Parchi Naturali, verrà presentata nel corso di una conferenza stampa in programma giovedì 24 maggio alle ore 17.30 presso il centro servizi dell’Ente Parco Nazionale del Pollino a Castrovillari.


Parteciperanno alla conferenza stampa aperta ai giornalisti ed alla città il presidente dell’Asd ciclistica Castrovillari, Nardo Leogrande, il Presidente del parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, il consigliere provinciale, Vincenzo Tamburi, il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, il Sindaco di Frascineto, Angelo Catapano, il Sindaco di Civita, Alessandro Tocci, il presidente della Polisportiva del Pollino – Città di Castrovillari, Luigi Filpo.

L’evento sportivo che da sempre coniuga la pratica della disciplina outdoor con la sostenibilità turistica di un evento inserito nel territorio protetto dell’area parco radunerà sul Pollino e nelle municipalità coinvolte dal percorso gara (Frascineto, Castrovillari e Civita) centinaia di atleti provenienti da Puglia, Campania, Sicilia, Lazio, Basilicata, Calabria, Abruzzo, Emilia Romagna che si sfideranno per la conquista della tappa che si caratterizza per l’Imperticata, la salita del Monte Moschereto.
La Marathon degli Aragonesi si presenta
8097 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

New Marathon Lazio, tutti i cambiamenti
Novità importanti per il circuito New Marathon Lazio, dopo la forzata cancellazione della Marathon dei Monti Aurunci che il 2 aprile prossimo a Fondi (LT) doveva aprire ufficialmente il circuito.
Che bella Italia a San Zeno: Luca Braidot e Berta sorridono a Pineta Sperane
Il sipario sulla grande mountain bike in Italia si è aperto sabato 18 marzo a San Zeno di Montagna (VR), dove la seconda edizione Pineta Sperane XCO ha dato il via alla stagione 2023 di Internazionali d’Italia Series.
In terra di Sicilia, nasce il Team Triscelion
Tre ingredienti: mitologia greca, esoterismo e Giuseppe Pellegrino. Dieci le lettere, da leggere tutte d'un fiato. Quattro i colori: nero, giallo, rosso e blu. Mille, e più, i riferimenti. Si scrive Triscelion, si può leggere Medusa Steno e Euriale o ancor più semplicemente Sicilia.
La classica di primavera compie 25 anni
Domenica 19 a Fondi (LT) si corre la classica di primavera delle ruote grasse: la Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, gara storica che quest'anno spegnerà le sue prime venticinque candeline.
Granfondo Valle del Nisi: non solo MTB!
Poco meno di tre settimane al via della prima granfondo stagionale siciliana, prima tappa di Coppa Sicilia e primo evento del Mediterranea Mtb Challenge


Altre Notizie »