Coppa Italia XCO

Domenica 20 maggio a Sasso di Castalda la Coppa Italia Giovanile di mountain bike

,



Il meglio della mountain bike giovanile italiana si prepara all’appuntamento in terra di Basilicata a  Sasso di Castalda in occasione del Trofeo Area Faunistica del Cervo, prova d’apertura 2018 della Coppa Italia Giovanile Mtb in data domenica 20 maggio aperta alle rappresentative dei comitati regionali FCI.

In cabina di regia il Ciclo Team Valnoce in collaborazione con l’amministrazione comunale di Sasso di Castalda e l’Ente Parco Appennino Lucano con il supporto della Presidenza del Consiglio Regionale di Basilicata e di un vasto pool di sponsor locali.
La società organizzatrice si sta impegnando al massimo per assicurare a tutti i giovani bikers delle categorie esordienti ed allievi il miglior trattamento possibile senza trascurare ogni minimo dettaglio.

Il percorso di gara ha uno sviluppo complessivo di 3500 metri con dislivello vario a seconda della categoria e dei giri da percorrere. L’anello si snoda su carrarecce e tratturi di vecchi sentieri comunali che, attraversando il centro storico di Sasso di Castalda, fiancheggia il recinto dell’area faunistica del Cervo. Il fondo è vario tra basolato, asfalto, pietrame, selciato, sottobosco e attraversamento di piccoli rivoli e guadi.

Questo trofeo è stato fortemente voluto da Gianfranco D’Eboli, uno degli organizzatori dell’evento che da diversi anni si prodiga affinché il comune di Sasso di Castalda possa essere conosciuto ed apprezzato nella ferma convinzione che le bellezze paesaggistiche, arricchite dai recenti attrattori turistici, meritano di essere valorizzati ed ammirati anche oltre i confini nazionali.
Domenica 20 maggio a Sasso di Castalda la Coppa Italia Giovanile di mountain bike
11524 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »