Vesuvio Mountainbike Race

Mancano pochi giorni alla Vesuvio Mountainbike Race.

,



Dopo dieci mesi di duro lavoro l'ASD Vesuvio Mountainbike è finalmente pronta ad accogliere i tantissimi bikers provenienti da tutta Italia.

A chi era scettico sulla fattibilità dell'evento dopo i tremendi incendi che hanno devastato il territorio vesuviano nel Luglio 2017, i ragazzi vesuviani hanno risposto con i fatti,  rimboccandosi le maniche e garantendo agli atleti 2 bellissimi percorsi: la Granfondo si correrà su un percorso che in 41 km e 1650 mt disl+ abbraccerà 8 Comuni vesuviani, mentre la Mediofondo si svilupperà su 24 km e 950 mt disl+.
I due percorsi avranno in comune pochissimi km ed il bivio lo si troverà dopo neanche 2 km di gara.

Il Presidente dell'ASD Vesuvio Mountainbike Gerardo Ciampa fa delle importanti precisazioni sulla gara:
"La partenza della gara è stata anticipata alle ore 9.00.

È previsto un cancello orario alle ore 10.20 all'ottavo km ovvero dopo la prima e più dura salita.
Quindi chi dovesse arrivare fuori tempo al cancello orario, terminerà la sua gara e proseguirà percorrendo la seconda parte del percorso Mediofondo fino all'arrivo.

Sarà possibile ritirare pacco gara e pettorale sin dal Sabato 19.05.18 presso il Parco "Valle dell'Orso" a Torre del Greco- Via Giovanni XXIII dalle 12.00 alle 19.30 e si consiglia fortemente di farlo in quanto la Domenica mattina il banco iscrizioni chiuderà improrogabilmente alle ore 8.30 per consentire la partenza degli atleti alle ore 9.00.

Per raggiungere la Valle dell'Orso è consigliata l'uscita autostradale -Torre Annunziata Nord- sulla NA-SA. Poi bastetà seguire le indicazioni per il Parco Acquatico e/o quelle che metteremo noi dell'organizzazione Race.
Gli accompagnatori potranno attendere gli atleti all'interno della Valle dell'Orso e magari andare a visitare la vicinissima "Villa delle Ginestre", la bellissima dimora dove visse Giacomo Leopardi nei suoi ultimi anni di vita. Ma anche gli atleti potranno ammirarla in quanto poco prima di raggiungere il traguardo, ne attraverseranno le aree esterne.
In tanti ci stanno contattando per sapere che tipo di fondo troveranno sui nostri sentieri: il fondo è misto e va dai sottoboschi compatti, alla tanta sabbia vulcanica, alle rocce vulcaniche. Il mio consiglio è quello di utilizzare delle gomme resistenti".


Non resta quindi che prepararsi per questa trasferta partenopea che tra pizza, sfogliatelle e mtb dura e pura, promette di restare per molto tempo nei cuori dei partecipanti.

Mancano pochi giorni alla Vesuvio Mountainbike Race.
13765 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

New Marathon Lazio, tutti i cambiamenti
Novità importanti per il circuito New Marathon Lazio, dopo la forzata cancellazione della Marathon dei Monti Aurunci che il 2 aprile prossimo a Fondi (LT) doveva aprire ufficialmente il circuito.
Che bella Italia a San Zeno: Luca Braidot e Berta sorridono a Pineta Sperane
Il sipario sulla grande mountain bike in Italia si è aperto sabato 18 marzo a San Zeno di Montagna (VR), dove la seconda edizione Pineta Sperane XCO ha dato il via alla stagione 2023 di Internazionali d’Italia Series.
In terra di Sicilia, nasce il Team Triscelion
Tre ingredienti: mitologia greca, esoterismo e Giuseppe Pellegrino. Dieci le lettere, da leggere tutte d'un fiato. Quattro i colori: nero, giallo, rosso e blu. Mille, e più, i riferimenti. Si scrive Triscelion, si può leggere Medusa Steno e Euriale o ancor più semplicemente Sicilia.
La classica di primavera compie 25 anni
Domenica 19 a Fondi (LT) si corre la classica di primavera delle ruote grasse: la Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, gara storica che quest'anno spegnerà le sue prime venticinque candeline.
Granfondo Valle del Nisi: non solo MTB!
Poco meno di tre settimane al via della prima granfondo stagionale siciliana, prima tappa di Coppa Sicilia e primo evento del Mediterranea Mtb Challenge


Altre Notizie »