Aspromarathon

Mino Ceci del team Scott Racing conquista l’Aspramarathon 2018: “Circuito fantastico”

,
photo credits ©Mikail Vadala



Aspromarathon“Un circuito fantastico con viste mozzafiato. Non mi aspettavo una gara così intensa e varia.”
Sono le parole di Mino Ceci, vincitore della terza edizione della Aspromarathon, la gara MTB che ha animato le vie della città tra il Lungomare Falcomatà fino al Parco Nazionale dell’Aspromonte.


A soli 20 anni, Girolamo, detto Mino, atleta pugliese del prestigioso team Scott Racing di Bergamo, conquista la Aspromarathon 2018, il suo primo trofeo in riva allo Stretto.

“La gara è stata organizzata benissimo. Mi ha stupito la cura dei dettagli sin dal sabato del pre gara. È una tappa che presenta mille variabili, il percorso è molto tecnico con tratti sabbiosi e fangosi. Un circuito molto duro. Mi auguro che l’Aspromarathon possa crescere nei prossimi anni. Ha enormi potenzialità e chi la vive in sella alla mountain bike non può che innamorarsene – dichiara Mino Ceci – Mi sono goduto ogni chilometro perché ho avuto l’abilità e la fortuna di staccarmi insieme al mio compagno di team Paolo Colonna. Si è creato così un bel distacco già a metà del tragitto. Il tratto che mi ha emozionato di più? A 1400 metri quando davanti a me è apparso l’imponente Aspromonte. Adesso andremo alla Vesuvio mountanbike Race. Ci attende un’altra emozionante sfida“.

La terza edizione dell’Aspromarathon, organizzata dai ragazzi della A.S.D Rolling Bike il cui presidente Roberto Mucciola ha fatto gli onori di casa a tutti gli atleti approdati in riva allo Stretto, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana e MTBonline, conferma anche quest’anno il suo fascino e la passione dei numerosi partecipanti, amanti del ciclismo fuoristrada che hanno visto alternarsi paesaggi unici al mondo dalle acque cristalline dello Stretto al verde intenso dei boschi d’Aspromonte.

Alla Aspromarathon 2018 ha partecipato un altro fuoriclasse pugliese sempre della Scott Racing Team, Paolo Colonna che, nella classica tenuta giallo – nera, ha conquistato il secondo posto.
Sul podio anche Giuseppe Capogreco della ASD Team Bike Vallegrecanica.

L’Aspromarathon si è svolta su tre percorsi, due agonistici (Marathon da 74 km e con un dislivello di 2700 mt; Granfondo da 48 km e un dislivello di 1600 mt) e uno escursionistico (da 25 km e con un dislivello di circa 700 metri).

Per la prima volta quest’anno la manifestazione ha ospitato anche la 3^ tappa del prestigioso Circuito de “I fiori dei parchi” e la 1^ tappa del “Trofeo MTB Calabria Challenge”. Due riconoscimenti che qualificano ulteriormente la manifestazione come evento di rilievo nel panorama ciclistico, in particolare del centro-sud.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA DELLA ASPROMARATHON 2018

Photo credits: MIKHAIL VADALA’
Mino Ceci del team Scott Racing conquista l’Aspramarathon 2018: “Circuito fantastico”
photo credits Mikail Vadala
12776 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »