Bicincanto nel Vulcano

Tutto pronto per la Gran Fondo Bicincanto nel Vulcano

,



Appuntamento a domenica 13 maggio nella magnifica cornice dei castagneti del parco regionale Roccamonfina – Foce del Garigliano, luogo, per il sesto anno consecutivo, della Gran Fondo Bicincanto nel Vulcano.
Per quest’anno la gara, oltre ad essere la consueta V tappa del Giro della Campania Off-Road, è inserita nei circuiti della Race Cup MTB Centro Italia (II tappa) e della MTB Race XC Altocasertano, arricchendo così le collaborazioni nel mondo dei bikers.


Sono previsti i canonici due percorsi da 20 e 40 km circa, interamente snodati su e giù per i pendii della caldera vulcanica, con viste mozzafiato sulla piana del Garigliano verso il mare. Il ritrovo per i controlli di rito e consegna pettorali è dalle ore 7:00 e la partenza è fissata alle 9:30 da Piazza Nicola Amore, centro del comune di Roccamonfina.

All’arrivo, sarà possibile spostarsi presso il campo sportivo dove si svolgeranno le premiazioni e dove l'organizzazione sarà lieta di offrire a tutti i partecipanti, e ai loro accompagnatori, il pasta party di arrivederci.

Per tutte le informazioni:
http://www.mtbonline.it/- http://www.federciclismocampania.it/ - www.bicincantonelvulcano.it
Facebook: Bicincanto nel Vulcano
Antonio Santantonio: 3386833171
Bruno Cetrone: 3391987761
Ugo Metitieri: ugomet81@hotmail.com
Tutto pronto per la Gran Fondo Bicincanto nel Vulcano
10632 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

New Marathon Lazio, tutti i cambiamenti
Novità importanti per il circuito New Marathon Lazio, dopo la forzata cancellazione della Marathon dei Monti Aurunci che il 2 aprile prossimo a Fondi (LT) doveva aprire ufficialmente il circuito.
Che bella Italia a San Zeno: Luca Braidot e Berta sorridono a Pineta Sperane
Il sipario sulla grande mountain bike in Italia si è aperto sabato 18 marzo a San Zeno di Montagna (VR), dove la seconda edizione Pineta Sperane XCO ha dato il via alla stagione 2023 di Internazionali d’Italia Series.
In terra di Sicilia, nasce il Team Triscelion
Tre ingredienti: mitologia greca, esoterismo e Giuseppe Pellegrino. Dieci le lettere, da leggere tutte d'un fiato. Quattro i colori: nero, giallo, rosso e blu. Mille, e più, i riferimenti. Si scrive Triscelion, si può leggere Medusa Steno e Euriale o ancor più semplicemente Sicilia.
La classica di primavera compie 25 anni
Domenica 19 a Fondi (LT) si corre la classica di primavera delle ruote grasse: la Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, gara storica che quest'anno spegnerà le sue prime venticinque candeline.
Granfondo Valle del Nisi: non solo MTB!
Poco meno di tre settimane al via della prima granfondo stagionale siciliana, prima tappa di Coppa Sicilia e primo evento del Mediterranea Mtb Challenge


Altre Notizie »