
Per ben due volte, infatti, gli atleti Marathon e Granfondo attraverseranno alcuni tratti del Sentiero pedalando lungo il crinale della Valle di Fiumara Annunziata, uno dei luoghi più suggestivi dell’intero percorso.
Duro in salita e tecnico in discesa, il doppio passaggio lungo il single track del Sentiero richiederà gambe, fiato, guida e riflessi, senza dimenticare di prendersi un attimo per guardarsi intorno. Il passaggio, infatti, regala panorami di insospettabile bellezza mescolando il paesaggio antropizzato della Città di Reggio Calabria alla vista sullo Stretto di Messina e sull’Etna.
Nei 74 km della Marathon e i 48 km della Granfondo, insieme all’avvicendarsi di diversi scenari, gli atleti saranno chiamati ad affrontare una moltitudine di fondi passando da tratti sabbiosi, roccati con sabbia limosa e argilla compatta, zone aspre e tratti fangosi, il tutto partendo dallo splendido lungomare di Reggio Calabria.
E’ proprio da qui, uno dei luoghi più suggestivi dalla Calabria, che partirà il nuovo circuito “TROFEO MTB CALABRIA CHALLENGE”, una kermesse a 5 tappe che attraverserà la punta dello stivale risalendo, come un’arteria, lungo il versante occidentale. Le bellezze naturalistiche che l’ASD Rolling Bike regalerà al mondo della MTB non potevano sfuggire nemmeno al direttivo del Trofeo dei Parchi Naturali che ha deciso di inserire la tappa nel suo brevetto “I FIORI dei Parchi Naturali”.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle 23.59 dell’11 maggio con una quota d’iscrizione di 30€.
Per info: www.aspromarathon.it