Aspromarathon

Aspromarathon: lungo le vie del Sentiero Italia

,



AspromarathonQuella che una volta era una strada mulattiera che da Reggio Calabria portava all’abitato di Ortì, e che oggi va a costituire parte dei 6000 km del Sentiero Italia, il 13 maggio diventerà parte del percorso dell’Aspromarathon.
Per ben due volte, infatti, gli atleti Marathon e Granfondo attraverseranno alcuni tratti del Sentiero pedalando lungo il crinale della Valle di Fiumara Annunziata, uno dei luoghi più suggestivi dell’intero percorso.


Duro in salita e tecnico in discesa, il doppio passaggio lungo il single track del Sentiero richiederà gambe, fiato, guida e riflessi, senza dimenticare di prendersi un attimo per guardarsi intorno. Il passaggio, infatti, regala panorami di insospettabile bellezza mescolando il paesaggio antropizzato della Città di Reggio Calabria alla vista sullo Stretto di Messina e sull’Etna.
Nei 74 km della Marathon e i 48 km della Granfondo, insieme all’avvicendarsi di diversi scenari, gli atleti saranno chiamati ad affrontare una moltitudine di fondi passando da tratti sabbiosi, roccati con sabbia limosa e argilla compatta, zone aspre e tratti fangosi, il tutto partendo dallo splendido lungomare di Reggio Calabria.

E’ proprio da qui, uno dei luoghi più suggestivi dalla Calabria, che partirà il nuovo circuito “TROFEO MTB CALABRIA CHALLENGE”, una kermesse a 5 tappe che attraverserà la punta dello stivale risalendo, come un’arteria, lungo il versante occidentale. Le bellezze naturalistiche che l’ASD Rolling Bike regalerà al mondo della MTB non potevano sfuggire nemmeno al direttivo del Trofeo dei Parchi Naturali che ha deciso di inserire la tappa nel suo brevetto “I FIORI dei Parchi Naturali”.

Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle 23.59 dell’11 maggio con una quota d’iscrizione di 30€.
Per info: www.aspromarathon.it
Aspromarathon: lungo le vie del Sentiero Italia
8565 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

New Marathon Lazio, tutti i cambiamenti
Novità importanti per il circuito New Marathon Lazio, dopo la forzata cancellazione della Marathon dei Monti Aurunci che il 2 aprile prossimo a Fondi (LT) doveva aprire ufficialmente il circuito.
Che bella Italia a San Zeno: Luca Braidot e Berta sorridono a Pineta Sperane
Il sipario sulla grande mountain bike in Italia si è aperto sabato 18 marzo a San Zeno di Montagna (VR), dove la seconda edizione Pineta Sperane XCO ha dato il via alla stagione 2023 di Internazionali d’Italia Series.
In terra di Sicilia, nasce il Team Triscelion
Tre ingredienti: mitologia greca, esoterismo e Giuseppe Pellegrino. Dieci le lettere, da leggere tutte d'un fiato. Quattro i colori: nero, giallo, rosso e blu. Mille, e più, i riferimenti. Si scrive Triscelion, si può leggere Medusa Steno e Euriale o ancor più semplicemente Sicilia.
La classica di primavera compie 25 anni
Domenica 19 a Fondi (LT) si corre la classica di primavera delle ruote grasse: la Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, gara storica che quest'anno spegnerà le sue prime venticinque candeline.
Granfondo Valle del Nisi: non solo MTB!
Poco meno di tre settimane al via della prima granfondo stagionale siciliana, prima tappa di Coppa Sicilia e primo evento del Mediterranea Mtb Challenge


Altre Notizie »