ETNA Extreme

Di Salvo concede il bis: dietro di lui uno spettacolare fiume lavico di bikers

,



ETNA ExtremeUna splendida giornata di sole ha riscaldato il cuore, la testa e le gambe degli oltre 370 bikers che ieri hanno preso parte alla IX edizione dell’Etna Extreme, la gara di mountain bike che percorre il versante sud del vulcano attivo più alto d’Europa.
Sul percorso Marathon di 65 Km e 2000 mt di dislivello che esplorava in lungo in largo le ripide ascese e le spettacolari discese del gigante etneo ad imporsi è stato per il secondo anno consecutivo il palermitano Giuseppe Di Salvo (FRM FACTORY RACING TEAM) che ha concluso le proprie fatiche in 3 ore e 10 minuti.
Di Salvo arrivo ETNA Extreme 2018
Il potente biker siciliano ha impresso il proprio marchio sulla gara sfruttando la lunga ascesa (circa 17 km con 1200 metri di dislivello) che dal centro di Ragalna portava al GPM del rifigio Galvarina a quasi 1900 metri di quota: qui Di Salvo scollinava con circa 4 minuti di vantaggio sul veterano Paolo Alberati, quest’ultimo vittima di una sfortunata foratura che lo metteva fuori dai giochi per le posizioni alte della classifica.

Di Salvo riusciva così a gestire l’enorme vantaggio accumulato sugli avversari nelle successive sessioni tecniche che presentava il percorso di gara, ultima delle quali il Magma Trail, tagliandoil traguardi di Nicolosi con oltre 7 minuti di vantaggio sul secondo classificato Giuseppe Pellegrino (MTBCOMPONENTSPOINT-FRM TEAM), che a sua volta precedeva di 4 minuti l’esperto Mirko Pirazzoli (FRM FACTORY RACING TEAM) protagonista di una gara tutta in rimonta.

Tra le donne ha rispettato il pronostico l’Elite Nina Gulino (TEAM LOMBARDO BIKE) che ha messo in fila tutte le avversarie precedendo Gesualda Sinardo (ASD BIKALAT) e Marie Claire Aquilina (MALTA MOUNTAIN BIKE ASSOCIATION).
Nel percorso Gran Fondo da 45 km e 1500 mt di dislivello si registrano le vittorie assolute di Giuseppe Cicciari (SPECIAL BIKERS TEAM) e Valeria Trupia (TEAM LOMBARDO BIKE).

Lo Staff dell’Extreme Bike Nicolosi ringrazia tutti i partecipanti che hanno arricchito con i propri colori ed i propri sorrisi la giornata di ieri: a loro ed a tutti gli appassionati di mountain bike è rinnovato l’invito a prendere parte al decennale dell’Etna Extreme in programma a maggio 2019.

RISULTATI

Di Salvo concede il bis: dietro di lui uno spettacolare fiume lavico di bikers
14212 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »