
Si, perché questa potremmo definirla tranquillamente storica, visto che le prima edizioni risalgono a metà degli anni 90, e venivano organizzate da persone come Michele Carella, Stefano Cascione e altri che all’epoca rappresentavano il mountain bike nel nord Salento.
Tutto iniziò con un fatto che preoccupava, e non poco, tutti i frequentatori del bosco di Cerano. Si diceva infatti che tra i sentieri del bosco si aggirava un varano dalle dimensioni spropositate. Tutti terribilmente sicuri che esistesse davvero e che prima o poi si sarebbe fatto vivo sotto le proprie ruote.
Questa storiella però rimane solo un racconto, perché in realtà nel bosco di Cerano nessuno ha mai visto un varano o qualsiasi altro animale aggressivo e di grosse dimensioni
<< Noi della Salis Bike (dichiara Giulio Carbone), abbiamo ripreso il progetto iniziato con altri amici, alcuni dei quali oggi vicini alla Salis Bike. Lo abbiamo fatto un po’ perché stiamo continuando l’attività ciclistica giovanile a San Pietro V.co, e un po’ perché alla Varano ci eravamo affezionati, e non potevamo vederla andare persa.>>
Quest’anno qualcosa di nuovo c’è a proposito del percorso, non più quello storico che ricade nella zona protetta, e che l’ente che lo gestisce ci vieta di utilizzare, ma nella fascia di bosco accanto, di proprietà di una nota azienda agricola brindisina che produce vini .
Rimangono invariate le caratteristiche tecniche e molto impegnative del percorso anche sul nuovo, con la sola particolarità della partenza e arrivo in salita dalla ex masseria Guarini, in agro di San Pietro Vernotico (Br).
La gara fa parte del Challenge Puglia in Tour, circuito che si snoda tra le province pugliesi, e che porta la carovana dei biker e degli accompagnatori in giro tra le bellezze di questa regione. Chi sa cogliere il lato paesaggistico, oltre che della competizione, gode anche della pace dei sentieri e dei boschi che caratterizzano la gara.
Il raduno è previsto per le 8 presso Masseria Guarini con ingresso dalla strada statale 86 per la marina di Torre San Gennaro. Dalla superstrada Lecce-Brindisi, uscita San Pietro Vernotico/Torre san Gennaro. La prima partenza è fissata per le 9.30. Per tutte le altre info è possibile consultare federciclismopuglia.it ed mtbonline.it
Il 25 Aprile 2018 quindi non prendete impegni, vi aspetta una bellissima festa di primavera e di sport in sella alle vostre bici.
