Giornata decisamente sfortunata per l’Italia quella odierna ai Mondiali MTB e Trials.
Nelle due ultime prove dedicate alla specialità regina due cadute mettono fuori gioco prima Eva Lechner, poi Marco Aurelio Fontana in circostanze che appaiono, per i nostri colori, purtroppo simili.
La prova iridata ricalca un copione visto più volte in questa stagione: Nino Schurter (campione del mondo uscente e numero 1 del ranking UCI) impone il ritmo a tutto il gruppo sin dal primo giro.
La sfortuna ci mette lo zampino nella gara cross country donne élite e manda all'aria le ambizioni di Eva Lechner nella quarta giornata dei Campionati del Mondo in corso a Pietermartizburg, in Sud Africa. Neanche il tempo di trovare il ritmo, insieme alle battistrada Bresset e Wloszczowska, Zakelj ed Engen che, nel corso del secondo giro, l’azzurra cade duramente.
Gerhard Kerschbaumer si è confermato come uno dei migliori talenti in assoluto della MTB ai Campionati del Mondo XCO in Sudafrica.
Anticipata dai successi nella XC Kirchberg, ai Campionati italiani (terzo titolo U23 di fila) e nella XCO Monte Pana, oltre che dal quinto posto fra gli élite in Coppa del Mondo a Vallnord, è arrivata la medaglia d'oro iridata fra gli Under 23 a Pietermaritzburg (Sudafrica) a rendere indimenticabile la stagione 2013 dell'atleta italiano.
Mancano 48 ore allo start e il primo obiettivo di raggiungere quota 200 iscritti è stato centrato. Un gran successo degli organizzatori e della comunity delle ruote grasse del Trofeo, ora gli organizzatori puntano a incrementare la presenza e riuscire ad assicurare la migliore organizzazione per tutti i partecipanti.
Terza medaglia (su tre gare) per il crosscountry italiano ai Mondiali di MTB e Trials in corso a Pietermaritburg in Sud Africa.
Gioele Bertolini, già oro con la staffetta e vice campione europeo juniores, ha conquistato un bronzo che lo conferma uno dei migliori biker mondiali.
L’azzurrina Emilie Collomb ha conquistato la medaglia d’argento al mondiale cross country donne juniores che ha aperto le gare individuali di Pietermaritburg.
Dopo l’oro della Staffetta Team Relay, l’Italia festeggia un altro risultato di grande prestigio.
Dopo l’Europa, il mondo. A due mesi dal successo nel Team Relay ai campionati europei, Gerhard Kerschbaumer (TX Active-Bianchi) in sella alla sua Methanol 29 SL ha condotto in maniera superba l’Italia della staffetta al titolo iridato, nella gara d’apertura dei Campionati del Mondo di Pietermaritzburg (Sudafrica), il 28 agosto.
Il “Colnago Pro Cycling Team”, ha conquistato la medaglia d’oro alla prova “time relay” (cronostaffetta a squadre), gara inaugurale dei Campionati del Mondo Cross Country di mountain bike, svoltasi al Cascades MTB Park di Pietermartizburg (Sud Africa), con la ventottenne tricolore bolzanina Eva Lechner, componente del quartetto “azzurro” che, precedendo Francia, Germania, Canada e Svizzera, si è aggiudicato la cronostaffetta a squadre, bissando il successo conseguito l’anno scorso a Saalfelden, in Austria.
I Mondiali MTB & Trials in SudAfrica si sono aperti nel migliore dei modi.
In quello sperato dal tecnico Hubi Pallhuber e da tutti gli appassionati, con la conferma della staffetta italiana sul gradino più alto del podio.
Per la seconda volta nel giro di un anno il Team Relay regala la medaglia d’oro al ciclismo italiano e completa un biennio incredibile: 2 titoli europei e 2 titoli mondiali, a conferma di una forza di squadra che in occasione della prova sudafricana si è svelata anche come saldezza di nervi e determinazione vincente.
Doti che hanno permesso a Gherard Kerschbaumer, ultimo frazionista, di resistere al ritorno del temibile francese Marotte e batterlo sul filo di lana.
La regina di tutte le sfide attende Alexander Gehbauer, Gerhard Kerschbaumer e Martin Gujan. I tre atleti del team TX Active-Bianchi equipaggiati con Methanol 29 SL prenderanno parte ai Campionati del Mondo MTB che, scattati ufficialmente lunedì 26 agosto, calamiteranno l'attenzione su Pietermaritzburg (Sudafrica) fino a sabato 31.
Mancano pochissimi giorni al sesto e penultimo appuntamento del trofeo, la gran fondo molisana prenderà il via dal Parco attrezzato "L'Abete Bianco", dopo un breve trasferimento dietro macchina, dalla piazza principale di Pescopennataro avverrà la partenza ufficiale.
I primi km di gara si svolgeranno all'interno del bosco di abeti bianchi, per poi uscirne dopo il tecnico single track che ci porterà in località "laghi dell'Anitra".
È andata in scena domenica 25 agosto in località Fontana delle Brecce (Marsico Nuovo, PZ), la prima edizione della Gran fondo in Mtb del Parco dell’Appennino Lucano. Quasi 80 gli iscritti alla manifestazione e non solo lucani. Dei circa 60 partenti infatti almeno la metà provenivano dalle vicine Campania e Puglia.
Il 14 Settembre a San Costantino Albanese (PZ) si disputerà l’XCE,un nuovo mountain bike format di gara in cui quattro cavalieri si sfidano I due piloti più veloci passeranno al turno successivo, mentre i due piloti più lenti sono eliminati dalla gara.
Una stagione lunga e scoppiettante, si sta avvicinando a grandi passi verso la conclusione.
Manca oramai una sola Gran Fondo alla fine del trofeo che quest’anno, per buona pace degli organizzatori, ha registrato decisamente una crescita di partecipanti.
L'ultimo è un ex rugbista genovese di 46 anni: soffriva di asma. Le punture colpiscono cinque milioni di persone...
Dieci decessi all’anno in Italia, è questa la media delle morti dovute a morsi di insetti, su tutti vespe, api e zecche.
Il 24 agosto 2013 alle ore 09:00 si svolgerà una escursione in MTB nell'incantevole scenario del Parco Regionale del Matese, con partenza da Gallo Matese, dove sarà svolto il raduno, l'accreditamento e partenza dalla Piazza Indipendenza, si percorreranno 13,5 km
45 i km totali del percorso lungo, 31 i km del percorso corto.
Caratteristica di questa Gran Fondo è il suo variegato dislivello ricco di fondo multiforme ed estremamente tecnico con l’attraversamento dei suggestivi Centri Storici di Calvello ed Abriola.
Il “Colnago Pro Cycling Team”, diretto dal tecnico altoatesino Edmund Telser, ha conquistato un brillante secondo posto con la bolzanina Under 23 Lisa Rabensteiner al Trofeo Città di Brunico, gara cross country di mountain bike, valida come decima prova del Raiffeisen Sudtirol Cup, svoltasi ieri pomeriggio al Parco Tschurtschentaler di Brunico (Bolzano) e vinta dalla campionessa austriaca élite Elisabeth Osl, giunta solitaria al traguardo con 1’36” di vantaggio.
Gerhard Kerschbaumer ha confermato il suo ottimo momento di forma, piazzandosi secondo nella prova di Coppa di Francia MTB a Méribel (Francia), sabato 17 agosto.
L’atleta del team TX Active-Bianchi in sella a Methanol 29 SL è stato preceduto sul traguardo dal solo Maxime Marotte, giungendo davanti al suo ex compagno di squadra Stephane Tempier.
Kerschbaumer è stato il migliore degli Under 23.
La conferma della crescente evoluzione della Granfondo del Castelluccio è sancita quest’anno dall’appartenenza, in contemporanea, al circuito dei Parchi Naturali;la gara sarà quindi valida per la cosiddetta “raccolta dei fiori” che decreterà il titolo di “biker naturalista 2013”.
Lo svizzero Martin Gujan è giunto 14° con la sua Methanol 29 SL nella sesta prova della Coppa del Mondo a Mont-Sainte-Anne (Canada) sabato 10 agosto.
L’unico atleta del team TX Active-Bianchi in gara oltreoceano ha tagliato il traguardo con un distacco di 3’42” dal vincitore Julien Absalon.
Dopo tredici edizioni di grandi successi con la marathon del Pollino, l’ASD GS Pollino Bike con la collaborazione di L&B Sport Eventi e Pollino Adventure e il patrocinio del Comune di San Costantino Albanese si cimenterà in un doppio appuntamento il prossimo 14 e 15 Settembre con l’organizzazione di un XCE e XCO nel versante orientale del Pollino.
La filosofia organizzativa si basa nel promuovere la passione per la mtb e la scoperta delle bellezze ambientali e culturali delle nostre terre.
Mont-Sainte Anne (CAN) - La Coppa del mondo di mountain bike per la prima ed unica volta quest'anno si trasferisce al di là dell'Atlantico per correre in nord America, per la precisione nel Canada di lingua francese.
Sarà ancora il Quebec e nello specifico la località di Mont Sainte Anne ad ospitare la quinta e penultima tappa che precede la grande finale programmata a metà settembre a Hafjell in Norvegia.
In mezzo però a fine agosto c'è il mondiale sudafricano.
Il “Colnago Pro Cycling Team”, diretto dal tecnico altoatesino Edmund Telser, ha conquistato il 6° posto con la ventottenne campionessa italiana Eva Lechner alla 5° e penultima prova della Coppa del Mondo Cross Country Donne Elite di mountain bike, svoltasi oggi sullo spettacolare, tecnico, ma, soprattutto, impegnativo percorso montano di Mont-Sainte-Anne, località sciistica canadese, ubicata nei pressi di Québec City (Canada), dello sviluppo di Km. 4, che le concorrenti hanno ripetuto sei volte.
Ci avviciniamo alla conclusione per la conquista dei titoli di campione del Trofeo dei Parchi Naturali e alla conquista del titolo di Biker Naturalista 2013, ultimi quattro appuntamenti e precisamente :
25 AGOSTO : 1° Gran Fondo “Parco Nazionale dell’Appennino Lucano” , MARSICO NUOVO (PZ), valida per la raccolta dei Fiori;
1 SETTEMBRE : 3° Gran Fondo “Alto Molise” , PESCOPENNATARO (IS) valida per la conquista del titolo di Campione del Trofeo dei Parchi Naturali;
8 SETTEMMBRE : Gran Fondo “del Castelluccio” , BATTIPAGLIA (SA) valida per la raccolta dei Fiori;
6 OTTOBRE : Gran Fondo “ Lago di Fondi” , FONDI (LT) valida per la conquista del titolo di Campione del Trofeo dei Parchi Naturali, con assegnazione dei titoli .
In primis il caldo record con 40 gradi che ha messo a dura prova i Bikers presenti alla prima gran fondo "Bicincanto nel Vulcano" ed il secondo quello dei partecipanti ad una prima edizione, con 120 atleti provenienti anche dal vicino Lazio.
La vittoria assoluta è andata a Enzo Della Rocca (New Sport Cicli Conte) che ha regolato in volata Luigi Ferritto (FRW Oronero) il quale si consola con la matematica vittoria nella classifica assoluta del "Giro della Campania Off-Road 2013".
Terzo è giunto il laziale Guido Cappelli (New Sport Cicli Conte).
E in arrivo… sul primo binario alla “Vecia Ferovia dela Val di Fiemme” c’è Johnny Cattaneo, quello che non t’aspetti (visti i tanti favoriti al via) e che fa ancora più notizia. È lui il 17° vincitore della gara, quarto appuntamento stagionale di Trentino MTB, capace di eclissarsi negli ultimi chilometri in discesa e lasciando l’amaro in bocca a Cristian Cominelli che già sognava una volata. Nulla da fare invece per il vincitore 2012, Tony Longo, terzo.
Gerhard Kerschbaumer del team TX Active-Bianchi ha centrato il terzo successo stagionale nella XCO Monte Pana a Santa Cristina (Bolzano) domenica 4 agosto. L’U23 italiano equipaggiato con Methanol 29 SL ha preceduto nella gara Open maschile l’élite Martino Fruet (staccato d 1’49”), e l’U23 Daniele Braidot (a 2’35”).
Luigi Ferritto, portacolori dell'FRW ORONERO, con il secondo posto assoluto conquistato alla Gran Fondo Bicincanto nel Vulcano, disputatasi Domenica 4 agosto a Roccamonfina (CE), ha conquistato, con una prova in anticipo, la classifica assoluta e di categoria M1 del Giro della Campania Off-road 2013!
Sono Elia Silvestri e Anna Oberparleiter i primi campioni italiani di Cross-Country-Eliminator.
La gara ad eliminazione si è svolta nel centro di Ortisei, in Val Gardena.
Davanti ad una spettacoltare cornice di pubblico, in una splendida giornata estiva sono stati un centinaio le atlete e gli atleti ai nastri di partenza.
"La manifestazione è stata un pieno successo“, afferma l'ex campione iridato Hubert Pallhuber.
Il settore del fuoristrada italiano in questi anni sta regalando grandi soddisfazioni al ciclismo italiano. Lo storico bronzo di Marco Aurelio Fontana alle Olimpiadi di Londra è l’aspetto più evidente di un comparto della FCI che racchiude diverse discipline, in alcuni casi molto distanti tra loro. Responsabile di questo settore, dal 2009, è Paolo Garniga, 52 anni e una vita nel fuoristrada (la sua prima affiliazione alla FCI risale al 1975). Gli abbiamo chiesto di illustrarci le novità introdotte dall’ultimo Consiglio Federale e che caratterizzeranno il prossimo quadriennio.